venerdì, Agosto 15, 2025

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power Expo

Must read

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo, che si terranno dal 21 al 23 maggio 2025 nel polo espositivo di Piacenza Fiere. All’incontro interverranno Gianluca Ceccarelli, Assessore alle Risorse Finanziarie del comune di Piacenza, Stefano Riva di Confindustria Piacenza, Giuseppe Cavalli, Presidente di Piacenza Expo, e Fabio Potestà, Direttore di Mediapoint & Exhibitions e organizzatore delle tre mostre-convegno.

Le tre manifestazioni rappresentano un punto di riferimento nei rispettivi ambiti di competenza: Hydrogen Expo, giunta alla quarta edizione, è ormai la principale fiera italiana dedicata alla filiera tecnologica dell’idrogeno; Cybsec Expo, alla sua seconda edizione, si concentra sulla sicurezza informatica e la protezione delle infrastrutture critiche, con il supporto di un ricco programma di seminari tecnici e conferenze, organizzate con la collaborazione delle principali associazioni di settore e delle più importanti aziende nazionali ed internazionali, che aggiorneranno i partecipanti sugli ultimi sviluppi tecnologici e normativi del settore.

Esordio invece per Nuclear Power Expo, manifestazione che debutterà quest’anno con l’obiettivo di diventare l’evento di riferimento per il settore dell’energia nucleare in Italia. Tra le conferenze previste, menzioniamo quella dedicata al “Sollevamento e trasporto eccezionale nella costruzione e decommissioning di impianti nucleari”, moderata da Gianenrico Griffini, giornalista responsabile di Allestimenti & Trasporti e membro del board dell’International Truck of The Year. All’incontro parteciperà il presidente di ESTAFabio BelliGiovanni Marraffa, manager dell’omonima impresa di Martina Franca ed Enri Brahimaj di Vernazza Autogrù.

Leggi anche: ESTA sostiene Nuclear Power Expo: il sollevamento si connette all’energia nucleare

Fabio Potestà ha sottolineato l’importanza di queste tre kermesse nel contesto della transizione energetica e della sicurezza nazionale, evidenziando il sostegno istituzionale ottenuto dalle principali organizzazioni di categoria e dalle istituzioni nazionali, tra cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Ispettorato Nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezioneENEA e la Regione Emilia-Romagna, per citarne solo alcune. 

Archivio: Mediapoint & Exhibitions

Le tre manifestazioni si inseriscono in un panorama fieristico in forte espansione, con oltre 210 espositori confermati e un fitto programma di convegni e workshop tematici. Hydrogen Expo, Cybsec Expo e Nuclear Power Expo rappresentano una piattaforma unica per fare il punto sulle tecnologie innovative, la sicurezza energetica e le strategie di decarbonizzazione, con uno sguardo rivolto al futuro delle infrastrutture critiche e delle reti energetiche in Europa.

L’appuntamento è fissato al 21 maggio 2025, quando i cancelli di Piacenza Expo si apriranno per tre giorni di esposizioni, incontri e approfondimenti sulle sfide tecnologiche e ambientali che stanno trasformando il panorama energetico globale.

Concrete News vi invita a registrarvi gratuitamente, cliccando al link dedicato per le tre diverse manifestazioni espositive:

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag