giovedì, Luglio 3, 2025

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica FS

Must read

L’impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l’avvio di un’iniziativa rilevante nell’ambito della logistica sostenibile, in collaborazione con Polo Logistica FS e Murano S.p.A. I manufatti in calcestruzzo destinati alla realizzazione del nuovo stabilimento Murano di Marcianise (Caserta) viaggeranno in treno dalla sede produttiva toscana Baraclit di Bibbiena, in provincia di Arezzo.

Un accordo per il trasporto intermodale, che migliora la logistica riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando l’efficienza operativa. In concomitanza con l’anniversario dei primi 80 anni di attività, l’azienda campana leader in Italia nella produzione di frutta secca – distribuita con il marchio Fatina – ha deciso di realizzare un nuovo e avveniristico stabilimento che, per dimensioni, tecnologia applicata e innovazione, sarà punto di riferimento in Europa. La costruzione di questa importante opera è stata affidata al know how di Baraclit, riconosciuto su scala internazionale per i suoi progetti ad alto contenuto innovativo ed estetico.

Grazie alla collaborazione con Polo Logistica, i manufatti in calcestruzzo prodotti da Baraclit verranno caricati sul treno direttamente in fabbrica mediante Trasporto Ferroviario Toscano – TFT e, con un treno Mercitalia Rail, raggiungeranno il terminal di Marcianise, dove Mercitalia Shunting & Terminal li caricherà su camion per il successivo trasporto nel cantiere di Pomigliano d’Arco (NA).

Il sistema di trasporto è stato scelto nell’ottica dell’innovazione e della sostenibilità. Ciò consente infatti di togliere dalle strade circa 280 camion e, secondo le stime di calcolo del Polo Logistica, di evitare l’emissione di circa 195 tonnellate di CO2 rispetto al trasporto con mezzo pesante su gomma.

Questa nuova partnership, in continuità con il progetto di intermodalità ferro-mare-gomma realizzato da Baraclit lo scorso anno insieme a Polo Logistica FS e Gruppo Grendi, rappresenta un’altra importante milestone verso una logistica sempre più efficiente ed in linea con gli obiettivi ESG delle aziende partner.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag