domenica, Maggio 18, 2025

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica FS

Must read

L’impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l’avvio di un’iniziativa rilevante nell’ambito della logistica sostenibile, in collaborazione con Polo Logistica FS e Murano S.p.A. I manufatti in calcestruzzo destinati alla realizzazione del nuovo stabilimento Murano di Marcianise (Caserta) viaggeranno in treno dalla sede produttiva toscana Baraclit di Bibbiena, in provincia di Arezzo.

Un accordo per il trasporto intermodale, che migliora la logistica riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando l’efficienza operativa. In concomitanza con l’anniversario dei primi 80 anni di attività, l’azienda campana leader in Italia nella produzione di frutta secca – distribuita con il marchio Fatina – ha deciso di realizzare un nuovo e avveniristico stabilimento che, per dimensioni, tecnologia applicata e innovazione, sarà punto di riferimento in Europa. La costruzione di questa importante opera è stata affidata al know how di Baraclit, riconosciuto su scala internazionale per i suoi progetti ad alto contenuto innovativo ed estetico.

Grazie alla collaborazione con Polo Logistica, i manufatti in calcestruzzo prodotti da Baraclit verranno caricati sul treno direttamente in fabbrica mediante Trasporto Ferroviario Toscano – TFT e, con un treno Mercitalia Rail, raggiungeranno il terminal di Marcianise, dove Mercitalia Shunting & Terminal li caricherà su camion per il successivo trasporto nel cantiere di Pomigliano d’Arco (NA).

Il sistema di trasporto è stato scelto nell’ottica dell’innovazione e della sostenibilità. Ciò consente infatti di togliere dalle strade circa 280 camion e, secondo le stime di calcolo del Polo Logistica, di evitare l’emissione di circa 195 tonnellate di CO2 rispetto al trasporto con mezzo pesante su gomma.

Questa nuova partnership, in continuità con il progetto di intermodalità ferro-mare-gomma realizzato da Baraclit lo scorso anno insieme a Polo Logistica FS e Gruppo Grendi, rappresenta un’altra importante milestone verso una logistica sempre più efficiente ed in linea con gli obiettivi ESG delle aziende partner.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag