domenica, Agosto 31, 2025

UKCS, svelate le principali aziende espositrici

Must read

Con l’approssimarsi dell’inaugurazione dello UK Concrete Show 2025, scopriamo più nel dettaglio i grandi protagonisti che il 26 e 27 febbraio riuniranno intorno ai propri stand visitatori provenienti da tutto il mondo delle costruzioni in calcestruzzo. A Birmingham si stanno scaldando i motori per questa edizione dello show più importante di tutta la Gran Bretagna per il settore, nonché e uno dei più solidi appuntamenti dell’intero continente europeo. Grazie alla partnership che lega la rivista Concrete News all’evento, siamo in grado di presentarvi in anteprima una panoramica esaustiva delle aziende più rappresentative che saranno presenti al NEC di Birmingham per la due giorni di fiera.

Partiamo innanzitutto col dire che all’interno di un unico spazio espositivo saranno oltre 100 gli espositori rappresentanti del settore del calcestruzzo che si daranno appuntamento per presentare le loro ultime innovazioni. Tra i protagonisti, evidenziamo Tarmac che, presso lo stand J60, metterà in mostra CEVO, il calcestruzzo a basse emissioni di carbonio, e le soluzioni per il trasporto sostenibile. Camfaud Concrete Pumps, con la sua ampia flotta di macchinari, mostrerà i servizi di noleggio di pompe per calcestruzzo allo stand C51. Torquer Lifting, al B5, proporrà tecnologie innovative per il sollevamento, come SPEAR (Self Positioning Engage and Release) e HALO (Hands-free Autonomous Load Orientation), per rendere più sicuro il sollevamento e il posizionamento delle strutture in calcestruzzo e di qualsiasi altro carico in cantiere.

Volumech sarà presente allo stand K10 con un assortimento completo di pezzi di ricambio e servizi di assistenza per miscelatori volumetrici. Anche fibo intercon, al J40, presenterà le sue macchine self-service per la produzione di calcestruzzo, malta e massetti. L’azienda Premier MBP, presso il D20, offrirà una panoramica completa dei miscelatori ProAll, integrati da servizi di emergenza e un’officina attrezzata per rispondere a ogni esigenza.

Ampio lo stand JCB (K30), che celebrerà “in casa” i suoi 80 anni di attività, proponendo la sua ampia gamma di macchinari progettati per la movimentazione di materiali nel settore del calcestruzzo.

Utranazz, con la sua vasta gamma di attrezzature per calcestruzzo, sarà presente sia allo stand A60 sia al M2, esibendo pompe, silos e miscelatori volumetrici. Adomast Manufacturing, metterà invece in evidenza i suoi additivi chimici biodegradabili e sicuri per l’utilizzo in diversi contesti. Per chi è interessato alla gestione e al riciclo dell’acqua di lavaggio, Kelly Tanks, presso lo stand D10, presenterà i suoi sistemi avanzati di lavaggio del calcestruzzo. BMS Beton, stand F30, si concentrerà su macchinari per la miscelazione, pressatura e stagionatura dei prodotti in calcestruzzo, mentre Concrete Technology, al padiglione E10, esporrà macchine innovative per la produzione di mattoni in calcestruzzo.

ConSpare, presente allo stand C1, offrirà soluzioni sostenibili per impianti di produzione, e Sicoma, presso il B1, proporrà miscelatori per il calcestruzzo preconfezionato e prefabbricato. Anche Columbia Machinery, al padiglione E30, presenterà linee di produzione complete per prodotti in calcestruzzo. L’azienda Premier Pipeline, allo stand E35, mostrerà una vasta gamma di tubazioni e accessori per il pompaggio del calcestruzzo. Concrete Services & Supplies, presso il J1, sarà un punto di riferimento per attrezzature e utensili di precisione destinati alle pavimentazioni. Infine, Capco Test Equipment, allo stand F54, si distinguerà come produttore leader di apparecchiature di prova destinate all’ingegneria civile.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag