martedì, Luglio 1, 2025

Radiomatic range control di HCB per la tutela della distanza di sicurezza uomo-macchina

Must read

In cantiere, soprattutto quando si utilizzano macchine e attrezzature pesanti, la distanza di sicurezza tra l’operatore e il mezzo può fare la differenza tra la vita e la morte. Quando si può garantire un’adeguata distanza che possa tutelare l’uomo dall’involontaria collisione incidentale, si può dire di aver compiuto un passo importante a tutela di chi, ogni giorno, presta la propria professionalità per costruire grandi opere.

Essere troppo vicini a una macchina in funzione può essere pericoloso quanto comandarla al di fuori del raggio d’azione ottimale. La soluzione proposta dall’azienda HBC radiomatic GmbH è rappresentata dall’innovativo radiomatic range control. Riconoscendo automaticamente la distanza tra l’operatore e la macchina, questo sistema di assistenza intelligente garantisce che l’operatore e l’apparecchio siano sempre a una distanza di sicurezza. Il sistema può essere utilizzato come controllo a corto e a lungo raggio, o come combinazione di entrambe le varianti.

I vantaggi in un colpo d’occhio

Come controllo a corto raggio, radiomatic range control protegge l’operatore dall’ingresso involontario nella traiettoria della macchina o nel raggio di movimento dei componenti della stessa. Nel lungo raggio, invece, questa soluzione impedisce all’operatore di controllare la macchina al di fuori del proprio campo visivo e di indirizzarla inavvertitamente in direzione di persone o ostacoli.

Funzionamento del sistema

Intorno alla macchina sono definite aree circolari con una zona di arresto, una zona di avvertimento e una zona di sicurezza. Ciò consente di definire la distanza minima tra l’operatore e la macchina per il controllo a corto raggio. Quando la tecnologia viene utilizzata come controllo a lungo raggio, le aree circolari vengono utilizzate per definire la distanza massima tra l’operatore e la macchina. Non appena l’operatore entra nella zona di avvertimento, radiomatic range control attiva un segnale di avvertimento per l’operatore e una reazione predefinita da parte della macchina.

Esempi di applicazione

Ecco alcuni esempi di applicazione del sistema, spiegati con alcune immagini. Nella prima, vediamo l’operatore all’interno della zona verde. Sta lavorando a distanza di sicurezza dalla macchina. Tutte le funzioni della macchina funzionano a velocità normale.

Nell’esempio di seguito la macchina, l’operatore o entrambi si sono spostati. L’operatore si trova ora nella zona di arresto. Radiomatic range control ha attivato l’arresto immediato della macchina.

Per saperne di più, visitate la pagina dedicata sul sito di HBC a questo link.

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag