mercoledì, Settembre 17, 2025

Radiomatic range control di HCB per la tutela della distanza di sicurezza uomo-macchina

Must read

In cantiere, soprattutto quando si utilizzano macchine e attrezzature pesanti, la distanza di sicurezza tra l’operatore e il mezzo può fare la differenza tra la vita e la morte. Quando si può garantire un’adeguata distanza che possa tutelare l’uomo dall’involontaria collisione incidentale, si può dire di aver compiuto un passo importante a tutela di chi, ogni giorno, presta la propria professionalità per costruire grandi opere.

Essere troppo vicini a una macchina in funzione può essere pericoloso quanto comandarla al di fuori del raggio d’azione ottimale. La soluzione proposta dall’azienda HBC radiomatic GmbH è rappresentata dall’innovativo radiomatic range control. Riconoscendo automaticamente la distanza tra l’operatore e la macchina, questo sistema di assistenza intelligente garantisce che l’operatore e l’apparecchio siano sempre a una distanza di sicurezza. Il sistema può essere utilizzato come controllo a corto e a lungo raggio, o come combinazione di entrambe le varianti.

I vantaggi in un colpo d’occhio

Come controllo a corto raggio, radiomatic range control protegge l’operatore dall’ingresso involontario nella traiettoria della macchina o nel raggio di movimento dei componenti della stessa. Nel lungo raggio, invece, questa soluzione impedisce all’operatore di controllare la macchina al di fuori del proprio campo visivo e di indirizzarla inavvertitamente in direzione di persone o ostacoli.

Funzionamento del sistema

Intorno alla macchina sono definite aree circolari con una zona di arresto, una zona di avvertimento e una zona di sicurezza. Ciò consente di definire la distanza minima tra l’operatore e la macchina per il controllo a corto raggio. Quando la tecnologia viene utilizzata come controllo a lungo raggio, le aree circolari vengono utilizzate per definire la distanza massima tra l’operatore e la macchina. Non appena l’operatore entra nella zona di avvertimento, radiomatic range control attiva un segnale di avvertimento per l’operatore e una reazione predefinita da parte della macchina.

Esempi di applicazione

Ecco alcuni esempi di applicazione del sistema, spiegati con alcune immagini. Nella prima, vediamo l’operatore all’interno della zona verde. Sta lavorando a distanza di sicurezza dalla macchina. Tutte le funzioni della macchina funzionano a velocità normale.

Nell’esempio di seguito la macchina, l’operatore o entrambi si sono spostati. L’operatore si trova ora nella zona di arresto. Radiomatic range control ha attivato l’arresto immediato della macchina.

Per saperne di più, visitate la pagina dedicata sul sito di HBC a questo link.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag