domenica, Novembre 2, 2025

Hillhead 2026, annunciate le date

Must read

Dopo il successo dell’edizione 2024, alla quale Concrete News ha presenziato raccontandovi alcune novità importanti della più grande manifestazione a cielo a aperto in cava del panorama estrattivo britannico, gli organizzatori hanno annunciato le date per il 2026.

Dal 23 al 25 giugno 2026 la cava Tarmac di Hillhead, nei pressi di Buxton, Derbyshire, tornerà protagonista dell’evento sensazionale dedicato all’estrazione in cava, al riciclaggio e alle costruzioni che si tiene a cadenza biennale, organizzato da QMJ Group Ltd.

Con oltre 19.500 visitatori professionali e ben 598 espositori in tre giorni di fiera, l’edizione di quest’anno ha rappresentato un successo mai registrato prima. Nell’edizione che ha segnato il ritorno di JCB in qualità di espositore, sono stati presentati molti nuovi prodotti, tecnologie all’avanguardia e tendenze innovative che promettono di plasmare il futuro del settore, con una grande attenzione ai temi di sostenibilità ambientale e riciclaggio.

Con le date ora confermate, si prevede che la domanda per la fiera del 2026 sarà molto alta e le nuove richieste di partecipazione dovranno essere indirizzate all’Event Manager, Harvey Sugden, al numero +44 (0)115 945 4377 o all’indirizzo harvey.sugden@qmj.co.uk. Tutte le richieste saranno prese in carico entro la prossima primavera con un aggiornamento sulle ultime disponibilità. Per richiedere di esporre si può compilare il form a questo link.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag