martedì, Luglio 1, 2025

PILOSIO PRESENTA AL BAUMA LA NUOVA CASSAFORMA MODULARE A TELAIO MAGNUM 2.0

Must read

Pilosio Group SpA anche quest’anno sta prendendo parte all’importante vetrina del Bauma di Monaco di Baviera.

L’azienda italiana presenta la propria gamma di casseforme verticali ed orizzontali ed i propri ponteggi tutti prodotti rinnovati, aggiornati e completati con nuovi accessori e finiture nella direzione della massima qualità del prodotto e della elevata sicurezza nell’utilizzo degli stessi. Grande attenzione è stata posta nella semplificazione delle fasi di montaggio in cantiere ed alla sicurezza sia in fase di montaggio che durante l’utilizzo delle attrezzature.

Sistemi di casseforme modulari a telaio

Pilosio presenta l’ultima versione aggiornata della cassaforma modulare a telaio MAGNUM 2.0. Questo prodotto nasce per rispondere alle esigenze di elevate pressioni di getto (fino a 80 kN/m2 e fino a 100 kN/m2 per i pannelli per colonna regolabili).

MAGNUM 2.0 è il sistema ideale per grandi superfici e dove è richiesta una elevata produttività. Il pannello è dotato di speciali incavi nel profilo perimetrale che semplificano e velocizzano le operazioni di disarmo. Il sistema è dotato di una nuova mensola di servizio realizzata con elementi in MP multidirezionale. La finitura del MAGNUM 2.0 è zincata.

Anche il sistema universale P300 viene ora proposto in versione zincata per garantire massima qualità e durabilità del prodotto. I nuovi pannelli regolabili per pilastro dei modelli P300 e MAGNUM 2.0 sono stati studiati per offrire una migliore qualità della finitura del getto di calcestruzzo.

Il nuovo angolare di disarmo conico per vano ascensore, studiato con un meccanismo a vite, è stato perfezionato e semplificato per ottimizzare l’utilizzo in cantiere. L’angolare si fissa ai pannelli con le morse standard Pilosio ed è possibile adattare lo stesso sistema sia ai pannelli P300 che MAGNUM 2.0. Viene fornito sia con altezza 300 cm che 150 cm.

Pilosio offre una rinnovata gamma di PIOMBATORI per casseforme, con staffe ottimizzate per poter essere utilizzate su tutte le casseforme verticali della gamma Pilosio e nuovi dispositivi di fissaggio che ne migliorano e semplificano l’utilizzo in cantiere. La gamma completa si compone delle seguenti dimensioni: 100-150 cm, 210-360 cm, 300-460 cm, 450-680 cm, 700-980 cm.

Sistemi per getto di solai più performanti e produttivi

Il sistema modulare SLABFORM rappresenta uno dei sistemi migliori che Pilosio può offrire per il getto in opera di solai in ambito residenziale, civile ed anche industriale. Questo prodotto è stato migliorato ed implementato nella gamma dei suoi accessori. Le due teste a disposizione, a caduta e fissa, vengono proposte zincate per migliorare la durabilità del prodotto. Il profilo in PVC posizionato sulla parte superiore delle travi di alluminio, è stato migliorato in termini di spessori e di duttibilità del materiale.

E’ stata studiata una nuova staffa di collegamento trave-puntello che permette di collegare qualunque tipo di puntello (acciaio o Slabprop 2.0 in alluminio) in qualunque posizione sotto trave, in maniera semplice e veloce.

Per migliorare gli aspetti legati alla sicurezza di utilizzo del sistema SLABFORM, è stata realizzata una nuova staffa (Patent Pending), posizionabile sulla testa delle travi, per il fissaggio di un parapetto con un sistema a baionetta. Il sistema si completa poi con un nuovo parapetto metallico a rete.

La gamma dei puntelli di alluminio SLABPROP 2.0, già presentati al Bauma 2016, è stata completata con una serie di telai di collegamento per la realizzazione di sistemi a torre. Le nuove dimensioni disponibili sono ora: 75 cm, 127 cm, 137 cm, 150 cm, 155 cm, 202 cm, 230 cm e 300 cm (in alluminio).

Anche il sistema LINEAR a travi e puntelli è stato implementato con l’inserimento di telai di collegamento per i puntelli in acciaio. Le dimensioni disponibili sono: 75 cm, 125 cm, 150 cm, 180 cm.

Strutture di sostegno ad elevata produttività

Pilosio presenterà un nuovo sistema a torre per il sostegno di carichi in quota. La torre ad alta portata SIMPLEX HD ha finitura zincata e si distingue per la velocità e facilità di montaggio, con portate fino a 100 kN per gamba / montante.

Il sistema permette di realizzare torri con base da un minimo di 1,5m x 0,75m fino a 1,5m x 2,5m. Le tre diverse altezze dei telai possono essere combinate tra loro al fine di raggiungere l’altezza richiesta dal progetto. La nuova torre SIMPLEX HD è stata studiata per garantire il massimo risparmio di tempo in cantiere per l’assemblaggio e la movimentazione; inoltre, è possibile integrare una scala interna per accedere al piano di lavoro. All’interno dello stand Pilosio, la torre SIMPLEX HD è esposta in abbinamento con una torre ad alta portata MP HD.

Nuovo elemento di colmo per la copertura T76 in alluminio

E’ stata realizzata una nuova trave di colmo per la copertura T76. Questo nuovo colmo ha una inclinazione di 27,5° (maggiore rispetto agli attuali 15°) per rispondere alle esigenze di utilizzo nelle zone alpine e del Nord Europa.

Sistema MP  – nuovi accessori

Pilosio presenta una nuova gamma di rompitratta specifici per il settore oil&gas e per le manutenzioni industriali che rendono possibile e molto agevole il montaggio del ponteggio anche in presenza di ostacoli quali tubature.

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag