domenica, Aprile 20, 2025

ITALCEMENTI PORTA IN GERMANIA L’INNOVAZIONE PER IL 3D PRINTING

Must read

Italcementi porta al Bauma 2019 l’innovazione nel settore del cemento per il 3D printing. Cobod International, una società danese specializzata della progettazione e costruzioni di stampanti 3D e i relativi processi di automazione, nota nel mondo per aver realizzato a Copenhagen il primo edificio in 3D completamente in accordo ai codici europei sulle costruzioni e aver venduto recentemente la più grande stampante 3D per costruzioni mobili al mondo in Arabia Saudita, presenta in fiera una parete curva stampata in 3D con un cemento formulato appositamente da Italcementi.

Da una parte la tecnologia di stampa sviluppata da Cobod, dall’altra il cemento messo a punto in i.lab, il centro di ricerca e innovazione di Italcementi al Kilometro Rosso di Bergamo. Al Bauma, Cobod International sta esponendo insieme a Peri, azienda leader nel settore delle casseforme e delle impalcature per il mondo delle costruzioni, a seguito dell’accordo firmato per portare nel mercato tedesco, svizzero e austriaco la tecnologia 3D printing.

“Italcementi, innovativa per tradizione nei materiali per le costruzioni, è presente al Bauma anche sulla frontiera del 3D Printing – ha detto Enrico Borgarello, Direttore Innovazione di Italcementi – Grazie alla profonda conoscenza del cemento, siamo in grado di offrire al mercato una nuova opportunità con un partner internazionale: un prodotto che si sposa con le nuove tecnologie del costruire, basato sulla combinazione dei tradizionali materiali per le costruzioni – come il cemento – con le nuove frontiere aperte dal digitale”.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag