mercoledì, Aprile 30, 2025

Svolta in Assobim: stilato e sottoscritto il codice etico

Must read

L’assemblea dei soci, all’unanimità, ha approvato l’adozione del documento strategico, utile ad allineare le attività agli obiettivi e ai valori fondamentali dell’associazione.

Con la decisione unanime dell’assemblea dei soci, Assobim – l’associazione che opera a sostegno del processo di digitalizzazione dell’intera filiera tecnologica delle costruzioni e per lo sviluppo e la diffusione della cultura BIMsi dota ufficialmente di un codice etico. Il documento strategico, redatto e sottoscritto su base volontaria, si propone come un manifesto dell’associazione, che ne descrive (e diffonde) i valori e i principi alla guida della propria attività e di quella dei suoi associati.

Leggi anche: La vision 2024 di Assobim, implementare la “BIM culture” a tutti i livelli della filiera

Il documento contiene dunque l’insieme dei principi e delle regole etiche e di condotta che ciascun socio, e coloro che rivestono cariche associative sono tenuti ad osservare, ai quali devono ispirarsi nell’esercizio della propria attività.

Il testo sottolinea l’impegno a rispettare le leggi, a operare con etica e trasparenza, a promuovere i valori di sostenibilità, innovazione e competitività di tutta la filiera. Definisce anche le linee guida da adottare nelle relazioni istituzionali, in quelle con la clientela, con il personale e con gli altri soci. Stabilisce inoltre le norme di condotta a cui i soci dovrebbero attenersi, sia nel contesto della vita associativa, sia nella loro quotidianità professionale e lavorativa.

I pilastri fondamentali su cui si basa il documento contribuiranno a costruire una solida reputazione per l’associazione. Essi potranno facilitare la collaborazione e il rispetto tra i membri, essenziali per il successo di tutte le iniziative promosse. Il codice sarà poi uno strumento prezioso per prevenire conflitti di interesse e comportamenti scorretti, assicurando così una gestione equa e corretta. Fornirà delle linee guida su come affrontare le divergenze, garantendo che i problemi vengano risolti in modo giusto e tempestivo. Infine, contribuirà a creare un ambiente accogliente per tutti i membri, favorendo una base associativa diversificata e dinamica.

Articoli correlati:ISIPM e Assobim, siglato accordo di collaborazione

Strategicamente, il codice etico allineerà le attività e le iniziative agli obiettivi e ai valori fondamentali dell’associazione, assicurando che tutte le azioni intraprese siano in linea con una missione e visione comune. 

Assobim codice etico
Adriano Castagnone, presidente Assobim

“Questo documento, costituito da un insieme di principi che guideranno il comportamento di ciascuno di noi, promuove valori fondamentali come l’integrità, la trasparenza e il rispetto reciproco – ha commentato Adriano Castagnone, presidente di Assobim – Rappresenta un ulteriore passo avanti per la nostra associazione: rafforza la nostra credibilità, aumentando la fiducia sia dei membri interni che del pubblico esterno. Non solo guiderà il nostro comportamento, ma rafforzerà anche la coesione interna, la trasparenza e l’impatto positivo della nostra associazione sulla società. Investire nel codice etico significa investire nel futuro e nella sostenibilità della nostra associazione”.

In Primo Piano

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Latest articles

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

More articles

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Tag