domenica, Agosto 31, 2025

LE SOLUZIONI INNOVATIVE DI SCHIASLO-SPIL PROTAGONISTE AL BAUMA

Must read

Schiaslo-Spil, azienda di San Biagio di Callalta (Provincia di Treviso) specializzata nella produzione di impianti per la prefabbricazione del calcestruzzo e non solo, porta la sua innovazione al Bauma 2019. Una vetrina di respiro internazionale alla quale l’industria veneta non poteva di certo mancare.

L’azienda è in grado di progettare e realizzare sistemi automatizzati, fatti su misura seguendo le richieste della clientela. In Italia, così come in Europa e nei paesi geograficamente più lontani, Schiaslo-Spil ha saputo farsi apprezzare sempre di più nel tempo riuscendo a proporre macchinari di qualità sempre più elevata, utilizzati per la produzione industriale di elementi strutturali ma anche di pavimenti e pareti di infrastrutture civili, abitazioni, edifici commerciali e insediamenti industriali. L’automazione proposta da Schaslo-Spil rende più rapida e agevole la produzione del calcestruzzo.

 

BLOCRETE

Una delle linee di produzione di punta è Blocrete, utilizzata per la realizzazione di blocchi di cemento, pietre di fondazione, blocchi palizzate, cordoli, pietre per pavimentazione e canali poco profondi.

 

 

STONCRETE

Il sistema modulare dell’intera linea Stonecrete prevede la possibilità di avere varie combinazioni e capacità di produzione, a seconda del tipo e della quantità di dosatori di calcestruzzo e dei livelli di vibrazione.

 

 

CRETEBEAM

Si tratta di macchine compatte per la produzione di travi (tralicci) e architravi in ​​calcestruzzo. Viene utilizzata una cassaforma metallica speciale a “U” per contenere e modellare il calcestruzzo fino al suo indurimento.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag