martedì, Aprile 29, 2025

La cava delle meraviglie. Torna l’appuntamento con Hillhead, dal 25 al 27 giugno

Must read

Nel meraviglioso territorio delle Midlands Orientali, in Inghilterra, dove dolci pendii collinari si alternano a larghe tratte pianeggianti, con il colore verde che assume delle sfumature a noi ignote, che fanno pensare ad una manomissione della saturazione dei colori, c’è un appuntamento imperdibile che ritorna la prossima settimana, al quale la nostra redazione di Concrete News non mancherà.

Stiamo parlando di Hillhead 2024, uno spettacolo unico in Europa e – probabilmente – in tutto il mondo, dedicato al mondo dell’estrazione mineraria, delle costruzioni e del riciclaggio, organizzato dal QMJ Group, che si tiene nella contea del Derbyshire presso la cava Hillhead di Tarmac, vicino a Buxton.

Leggi anche: UK Concrete Show, appuntamento a Birmingham per il salone britannico del calcestruzzo

Hillhead cava
Un’immagine dell’edizione 2022

Forte dello slancio dell’edizione passata – l’annata da record del 2022 – Hillhead 2024 è destinata ad avere più espositori e dimostrazioni dal vivo che mai, con tutti i principali OEM del settore estrattivo che metteranno in mostra tutte le novità relativamente al settore estrattivo. Con circa 600 aziende britanniche e internazionali che presentano nuovi prodotti e soluzioni di servizi, questa edizione preannuncia di non deludere le aspettative, semmai di alzare ulteriormente la proverbiale asticella.

Saremo presenti alla manifestazione fieristica, pronti a raccontarvi i dietro le quinte, le novità, le stravaganze e a mostrarvi tutte le fotografie esclusive dell’evento cardine per il Regno Unito.

Hillhead cava

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag