martedì, Novembre 4, 2025

La cava delle meraviglie. Torna l’appuntamento con Hillhead, dal 25 al 27 giugno

Must read

Nel meraviglioso territorio delle Midlands Orientali, in Inghilterra, dove dolci pendii collinari si alternano a larghe tratte pianeggianti, con il colore verde che assume delle sfumature a noi ignote, che fanno pensare ad una manomissione della saturazione dei colori, c’è un appuntamento imperdibile che ritorna la prossima settimana, al quale la nostra redazione di Concrete News non mancherà.

Stiamo parlando di Hillhead 2024, uno spettacolo unico in Europa e – probabilmente – in tutto il mondo, dedicato al mondo dell’estrazione mineraria, delle costruzioni e del riciclaggio, organizzato dal QMJ Group, che si tiene nella contea del Derbyshire presso la cava Hillhead di Tarmac, vicino a Buxton.

Leggi anche: UK Concrete Show, appuntamento a Birmingham per il salone britannico del calcestruzzo

Hillhead cava
Un’immagine dell’edizione 2022

Forte dello slancio dell’edizione passata – l’annata da record del 2022 – Hillhead 2024 è destinata ad avere più espositori e dimostrazioni dal vivo che mai, con tutti i principali OEM del settore estrattivo che metteranno in mostra tutte le novità relativamente al settore estrattivo. Con circa 600 aziende britanniche e internazionali che presentano nuovi prodotti e soluzioni di servizi, questa edizione preannuncia di non deludere le aspettative, semmai di alzare ulteriormente la proverbiale asticella.

Saremo presenti alla manifestazione fieristica, pronti a raccontarvi i dietro le quinte, le novità, le stravaganze e a mostrarvi tutte le fotografie esclusive dell’evento cardine per il Regno Unito.

Hillhead cava

In Primo Piano

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Latest articles

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

More articles

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Tag