sabato, Novembre 1, 2025

EDA Convention 2024, a Belgrado il punto su demolizione e riciclaggio in Europa

Must read

Inaugurata ieri con una prima giornata di workshop, presentazioni, momenti di networking e l’annuale assemblea generale dei membri, la Convention 2024 dell’associazione EDA (European Demolition Association), ente che aggrega tutte le associazioni nazionali relative al settore demolizione. L’evento si svolge quest’anno a Belgrado, in Serbia e proseguirà sino a domani, 15 giugno.

A rappresentare l’eccellenza del settore per il nostro Paese è NADECO, associazione che riunisce le maggiori imprese italiane che operano nella filiera della decostruzione.

Leggi anche: Protocollo d’intesa tra Nadeco e Scuola Edile di Bergamo

EDA Convention 2024

Nella giornata di oggi si svolgerà una serie di conferenze multilingue che prenderanno in esame diversi aspetti attuali del mondo della demolizione e del riciclaggio di rifiuti da C&D, quali economia circolare, intelligenza artificiale e nuove leve per attirare forza lavoro nel settore. Ad aprire le sessioni, il discorso inaugurale di Stefano Panseri – Amministratore Delegato di Despe e Presidente EDA.

Organizzato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Decontaminazione- EDI, e l’Associazione Serba di Demolizione – SDA, riunisce i professionisti del settore della demolizione, decontaminazione e riciclaggio (DDR) provenienti da tutto il mondo.

A questo link il programma completo dell’evento, che include una due giorni di conferenze e workshop con la partecipazione di associazioni nazionali e aziende di demolizione e bonifica da tutta Europa.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag