venerdì, Agosto 1, 2025

“Nata per demolire”, nel 2025 arriva Settanta by Laurini

Must read

L’annuncio arriva attraverso le pagine social del fondatore (e CEO) della Laurini Officine Meccaniche, Marco Laurini, ed ha già destato molta curiosità e attenzione tra gli addetti ai lavori.

Si chiamerà “Settanta“, e sarà la prima macchina da demolizione interamente progettata dall’azienda di Busseto. Il nome deriva da una felice ricorrenza, poiché la macchina sarà pronta a febbraio 2025, in occasione del settantesimo anniversario di Laurini.

2025 Settanta Laurini

La nuova creazione, si legge nel post di Marco Laurini “verrà fornita con due diversi bracci intercambiabili, equipaggiati con l’innovativo sistema di attacco rapido idraulico proprietario. Uno ad alto sbraccio e uno per cesoiatura e frantumazione a terra.
Avrà caratteristiche eccezionali in rapporto alle sue dimensioni e una pompa idraulica, che sarà settabile per diverse portate e pressioni, dedicata all’attrezzo, facile da trasportare, di facile manutenzione”.

Lo slogan, accattivante, che accompagna l’annuncio la dipinge come una macchina “nata per demolire”, come scrive Laurini.

“Ne daremo una descrizione dettagliata nel corso del Convegno della National Federation of Demolition Contractors che si terrà a Roma a fine agosto – continua il CEO dell’azienda – Come nuovi membri, non vediamo l’ora di darvi il benvenuto nella nostra bellissima capitale”.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag