lunedì, Novembre 3, 2025

DI.MA. Inerti, la culla dell’economia circolare

Must read

Raccontiamo di un viaggio, quello intrapreso da Concrete News nello stabilimento di Calvisano, in provincia di Brescia, dove un precisa e minuziosa “macchina” industriale realizza un vero e proprio miracolo del riciclo. Forza propulsiva del cambiamento, ultima frontiera dell’economia circolare e una nuova vita per i rifiuti che vengono trasformati con perizia in inerti da costruzione. Siamo stati accolti nella sede operativa di DI.MA Inerti, realtà industriale che, attraverso 25 anni di storia, è cresciuta esponenzialmente, arrivando all’impressionante cifra di 615.000 tonnellate di rifiuti trattabili all’anno, divise tra i due stabilimenti, di cui il secondo è ubicato nel comune di Montichiari.

Leggi anche: Con DI.MA. gli scarti industriali diventano inerti per calcestruzzo

In compagnia di Paolo Orlandi e Beatrice Oliosi, responsabili commerciali, Gianluca Gamba, direttore tecnico dello stabilimento di Calvisano e Paolo Ottonelli, amministratore di DI.MA. Srl abbiamo scoperto come si trasformano i rifiuti speciali non pericolosi in prodotti finiti, idonei per essere utilizzati come aggregati certificati – e questo attributo, badate bene, è molto importante – non legati oppure legati con leganti idraulici. Dal rifiuto, al prodotto. L’attuazione fattuale dei dettami dell’End Of Waste, orchestrata virtuosamente da un team di professionisti qualificati che conosce molto bene il mondo delle costruzioni, degli aggregati e dei mix design dei calcestruzzi.

Non sveliamo di più, perché siamo preparando un servizio speciale dedicato per il prossimo numero di Concrete News, che uscirà a fine mese, il numero 3 del 2024, che si prospetta essere un’uscita densa di tematiche di rilievo, tra cui una sezione dedicata all’ultimo GIC-EXPO. Stay tuned!

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag