lunedì, Novembre 3, 2025

Mire, ultimati i getti di calcestruzzo per la realizzazione della platea

Must read

Dopo anni di attesa finalmente il nuovo padiglione materno infantile sta prendendo forma. Il nuovo ospedale Maternità e Infanzia di Reggio Emilia, dedicato alle specializzazioni di ostetricia, ginecologia, pediatria, neonatologia, ed alla ricerca e alla formazione, ha visto nelle scorse ore il completamento della platea di fondazione.

Al termine delle precedenti fasi dei lavori, che hanno incluso la realizzazione della nuova area parcheggio, degli scavi e la rimozione dei beni archeologici con relativa conservazione dei reperti più significativi sotto la sorveglianza della Soprintendenza di Bologna, sono stati gettati a fine della scorsa settimana circa 1.600 metri cubi di calcestruzzo per il completamento della platea. Il Mire si eleverà, come noto, su 4 piani più il piano seminterrato e sarà sormontato da un ’giardino d’inverno’, con una superficie totale di 17.428 metri quadrati. Nei prossimi mesi, si procederà alla realizzazione dell’involucro esterno dell’ospedale ed al completamento dei piani destinati a ospitare il Pronto Soccorso ostetrico-ginecologico, la neonatologia, il blocco operatorio e altre unità specialistiche.

Rendering dell’ospedale

Sono già stati previsti tutti i collegamenti funzionali con il complesso ospedaliero dell’Arcispedale Santa Maria Nuova. Si concluderà quindi la fase di cantiere più complessa e proseguiranno le opere per la costruzione dei piani fuori terra. Hanno assistito ai lavori, tecnici e dirigenti dell’Ausl, rappresentanti di Curare Onlus, il sindaco Luca Vecchi, politici locali, il team di lavoro dell’ingegner Tiziano Binini, titolare del progetto, e i rappresentanti della ditta Allodi.

L’ospedale dovrebbe diventare operativo dal 2026 e sarà la “culla” di una struttura di eccellenza nazionale.

In Primo Piano

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Latest articles

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

More articles

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Tag