venerdì, Agosto 15, 2025

Convegno CNCE, tra edilizia e cybersicurezza

Must read

Si è svolto in data odierna a Roma il convegno intitolato “Il valore del dato e gli osservatori del sistema bilaterale delle costruzioni. Dalla cybersecurity all’analisi del mercato“, organizzato da CNCE, Commissione Nazionale paritetica per le casse edili. Si tratta dell’ente nazionale costituito dalle parti sociali firmatarie dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dell’edilizia, che si occupa di indirizzare, controllare e coordinare il sistema delle casse edili/edilcasse presenti sul territorio nazionale.

Il tema del convegno, come si può evincere dal titolo, è un’analisi sull’andamento del settore del settore sulla base dei dati degli Osservatori che fanno capo al sistema bilaterale, con un focus sulla qualità e la sicurezza che questi dati richiedono, sia per scopi amministrativi che rivelatori per leggere l’andamento del mercato.

Per rimanere aggiornati sul mondo della cybersecurity visita il portale https://cybsec-news.it/, rivista edita da Mediapoint & Exhibitions Srl, che è anche organizzatrice di CYBSEC-EXPO, THE CYBER SECURITY EVENT, in programma a Piacenza dal 29 al 31 maggio 2024.

Il settore delle costruzioni appare in ridefinizione dopo il boom degli anni passati dovuto ad incentivi e Superbonus. In particolare si nota una diminuzione delle ore lavorate nel 2023 rispetto ai due anni precedenti, con anche un calo nell’incremento della forza lavoro nello stesso periodo.

La cybersecurity

In questo contesto la protezione dei dati è un fattore fondamentale, come ha sottolineato il presidente di CNCE Dario Firsech: “favorire un costante aggiornamento in materia di sicurezza, di rispetto della normativa sulla privacy, sull’evoluzione del quadro generale legislativo e di indirizzo anche a livello comunitario è per la CNCE un compito irrinunciabile. Con questo evento iniziamo un percorso attenti alla domanda che ci proviene non solo dalle parti sociali, ma anche da interlocutori esterni autorevoli e istituzionali che oggi discuteranno con noi delle potenzialità delle nostre banche dati.

ConcreteNews.it vi invita alla quinta edizione di GIC-EXPO, in programma a Piacenza dal 18 al 20 aprile 2024.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag