Sono arrivate al Genoa Metal Terminal del porto di Genova le quattro gru Terex e Liebherr che verranno utilizzate per la demolizione delle pile Ovest del Ponte Morandi. Dopo l’accantonamento dell’ipotesi legata all’uso dell’esplosivo, la scelta è ricaduta sullo smontaggio meccanico. Data l’urgenza dell’intervento, è stato fatto in modo che le gru arrivassero dall’Olanda nel giro di pochi giorni. Per il trasporto marittimo da Rotterdam è stata utilizzata una nave da carico tipo break bulk. Le due gru più piccole hanno raggiunto il cantiere in Val Polcevera nel pomeriggio di ieri, mentre quelle più grandi, le Terex “CC2800”, per il cui trasporto verranno impiegati circa 30 convogli eccezionali, saranno consegnate entro qualche giorno. I trasporti dal porto al cantiere dovranno essere effettuati nelle ore notturne per motivi di sicurezza. Per completare l’allestimento delle gru nell’area a ovest del torrente servirà all’incirca una settimana, anche perché prima che entrino in funzione i mezzi meccanici sarà necessario trasportare 2.500 tonnellate di componenti in loco. Le due maxi-gru “CC2800” hanno una portata di 600 tonnellate: il loro “compito” sarà quindi quello di portare a terra i blocchi di calcestruzzo più pesanti. Come avvenuto per il materiale già rimosso, anche quello che verrà trattato nei prossimi giorni sarà tagliato e smaltito secondo le procedure. Nel frattempo stanno proseguendo gli interventi per il “calo” della trave tampone numero 4.
ARRIVATE A GENOVA LE MAXI GRU PER LO SMONTAGGIO DEL PONTE MORANDI

In Primo Piano
Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica
La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...
Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll
Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...
Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon
Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...
Latest articles
Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica
La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...
Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll
Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...
Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon
Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...
More articles
Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...
L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...
Ponte Gordie Howe International in fase conclusiva: lasciano il campo le gru a torre
Per cinque anni hanno vegliato sul Detroit River, come sentinelle d’acciaio, accompagnando con precisione chirurgica la lenta, incessante ascesa dei piloni di sostegno del...
Pala gommata Hyundai HL955A al servizio del recupero e riciclo di inerti
Nell’impianto di recuperi e riciclo gestito dal’impresa Apicella, nel salernitano, una pala caricatrice gommata Hyundai HL955A sta lavorando a ritmi serrati, impegnata nelle operazioni...