giovedì, Luglio 3, 2025

IMPIANTO LIEBHERR PRODUCE FINO A 60 MC/H DI CALCESTRUZZO A 2.340 METRI IN SVIZZERA

Must read

La compagnia della cabinovia Grindelwald-Männlichen e la compagnia ferroviaria della Jungfraubahn sono impegnati nella realizzazione di una funivia “V-Bahn” (dove “V” è riferito alla forma in pianta della linea di collegamento) che servirà sia il ghiacciaio dell’Eiger che il Männlichen (Alpi bernesi). Da un terminal comune a Grindelwald-Grund, una funivia a tre cavi porterà al ghiacciaio Eiger e una funivia con cabina a dieci posti a Männlichen. Inoltre, la nuova stazione di Rothenegg darà alla “V-Bahn” un collegamento diretto con i mezzi pubblici. Al fine di implementare il progetto, i project manager del consorzio ARGE V-Bahn Oberland erano alla ricerca di un impianto di betonaggio con caratteristiche speciali che potesse essere trasportato utilizzando la funivia.

Alla Liebherr hanno trovato quello che cercavano: il Compactmix 1.0 A-R / RIM-M era la soluzione l’ideale per il lavoro ad alta quota. Il design compatto, le prestazioni del sistema e i moduli pre-assemblati e ottimizzati per il trasporto sono stati fattori decisivi per i responsabili degli acquisti. Poiché la funivia aerea non era pronta per il funzionamento entro la data di assemblaggio specificata, i componenti dell’impianto sono stati trasportati al cantiere da un camion a 2 assi e un autocarro ribaltabile. L’impianto stesso è stato poi montato sul ghiacciaio dell’Eiger ad un’altitudine di 2.340 m. Per ottenere risultati di mescolazione ottimali, l’impianto è dotato di un mescolatore planetario con sistema agitatore.

Per la produzione di calcestruzzo a basse temperature, l’impianto è anche dotato di un alloggiamento resistente all’inverno. Anche gli aggregati e il cemento vengono consegnati all’impianto tramite funivia e alimentati direttamente dalla funivia nei silos. I clienti e appaltatori sono la Jungfraubahn AG e la Männlichenbahn di Grindelwald. Il volume totale di spesa del progetto è stimato in 470 milioni di franchi. L’apertura dell’impianto è prevista per la stagione invernale 2020/2021.

In Primo Piano

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Latest articles

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

More articles

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Tag