venerdì, Luglio 11, 2025

IMPIANTO LIEBHERR PRODUCE FINO A 60 MC/H DI CALCESTRUZZO A 2.340 METRI IN SVIZZERA

Must read

La compagnia della cabinovia Grindelwald-Männlichen e la compagnia ferroviaria della Jungfraubahn sono impegnati nella realizzazione di una funivia “V-Bahn” (dove “V” è riferito alla forma in pianta della linea di collegamento) che servirà sia il ghiacciaio dell’Eiger che il Männlichen (Alpi bernesi). Da un terminal comune a Grindelwald-Grund, una funivia a tre cavi porterà al ghiacciaio Eiger e una funivia con cabina a dieci posti a Männlichen. Inoltre, la nuova stazione di Rothenegg darà alla “V-Bahn” un collegamento diretto con i mezzi pubblici. Al fine di implementare il progetto, i project manager del consorzio ARGE V-Bahn Oberland erano alla ricerca di un impianto di betonaggio con caratteristiche speciali che potesse essere trasportato utilizzando la funivia.

Alla Liebherr hanno trovato quello che cercavano: il Compactmix 1.0 A-R / RIM-M era la soluzione l’ideale per il lavoro ad alta quota. Il design compatto, le prestazioni del sistema e i moduli pre-assemblati e ottimizzati per il trasporto sono stati fattori decisivi per i responsabili degli acquisti. Poiché la funivia aerea non era pronta per il funzionamento entro la data di assemblaggio specificata, i componenti dell’impianto sono stati trasportati al cantiere da un camion a 2 assi e un autocarro ribaltabile. L’impianto stesso è stato poi montato sul ghiacciaio dell’Eiger ad un’altitudine di 2.340 m. Per ottenere risultati di mescolazione ottimali, l’impianto è dotato di un mescolatore planetario con sistema agitatore.

Per la produzione di calcestruzzo a basse temperature, l’impianto è anche dotato di un alloggiamento resistente all’inverno. Anche gli aggregati e il cemento vengono consegnati all’impianto tramite funivia e alimentati direttamente dalla funivia nei silos. I clienti e appaltatori sono la Jungfraubahn AG e la Männlichenbahn di Grindelwald. Il volume totale di spesa del progetto è stimato in 470 milioni di franchi. L’apertura dell’impianto è prevista per la stagione invernale 2020/2021.

In Primo Piano

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Latest articles

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

More articles

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

Tag