sabato, Ottobre 11, 2025

Intermat Innovation Awards 2024, svelati i candidati

Must read

Sono stati rivelati nel corso degli Intermat Press Days, svoltisi a Parigi il 18 e il 19 gennaio, i candidati alla nona edizione degli Intermat Innovation Awards 2024. L’evento non solo celebra i pionieri del progresso nell’industria delle costruzioni, ma anche coloro che guidano la transizione verso un futuro più sostenibile.

Con 30 espositori e co-espositori che competono per la vittoria, l’edizione di quest’anno degli Intermat Innovation Awards ha introdotto due nuove categorie, “Nuove Tecnologie ed Energia”, e “Low Carbon & Transizione Energetica”. Questi premi mirano a riconoscere le soluzioni, le tecnologie e i prodotti che contribuiscono al progresso nei settori dell’edilizia, delle infrastrutture e dei materiali.

I Candidati Agli Intermat Innovation Award

Earthmoving, Demolition and Transport:

  • Cangini Benne Srl – Evo System, applicato agli attacchi rapidi
  • Duratray International – Smart Tray
  • DMS Technologie GmbH – Pinza per smistamento incluso strumento di trasporto Softgrip
  • Dynaset OY – HRVB Benna aspirante per riciclaggio idraulico
  • Minitop – Tracksformer
  • Steelwrist -Open-S Standard
  • Steelwrist – TCX Tilt coupler

Roads, Materials and Foundations Industries:

  • Bomag – Assistenza alla frenata di emergenza Bomag
  • DMS Technologie GmbH – Controllo della lama dell’escavatore (EBC)
  • Ermont – TSX:l’impianto di asfalto ecologico
  • Supply Company – Pigmento in compresse
  • Wirtgen France -Il riciclaggio degli utensili da taglio per frese stradali

Building, Civil Engineering and Concrete Sector:

  • AraNea – Materiale composito a base di fibre di vetro
  • Betola – Solaio Alveolare Geoprime
  • Putzmeister – e-Mixer iONTRON
  • Sateco – ThermoKit
  • Selfbeton – Stazione di riempimento del calcestruzzo
  • Selfbeton | E-SELFTOUPIE – Il rimorchio elettrico per il betonaggio

Low carbon & energy transition

  • Marini – Marini EvoDRYER
  • Multitel Pagliero – Nuova gamma full-electric Axon, piattaforme autocarrate : MT 162 Axon e MJE 250 Axon
  • Novum Tech – Electrifical system
  • Moog Construction – ZQuip – Una piattaforma modulare plug and play che sostituisce i motori diesel
  • Moog Construction – TerraTech

New Technologies & Energy

  • Bergerat Monnoyeur – Digitalizzazione, intelligenza artificiale e realtà aumentata per la gestione della flotta
  • Chrono Flex- Servizio di filtraggio dell’olio idraulico in cantiere
  • Cojali France – Jaltest Diagnostic AR – sistema di diagnostica
  • Excess Engineering AS – Attuatore elettrico: opzione senza idraulica
  • Komatsu Europe International NV – Set di strumenti la raccolta dati sul terreno
  • Moasure – Moasure ONE
  • Tenstar Solution AB – Tenstar Virtual Training Space

Alain Grizaud, presidente della FNTP (Fédération nationale des travaux publics), guida una giuria di esperti che selezionerà i vincitori delle cinque categorie e dei quattro premi speciali, tra cui il World of Concrete Award, il Low Carbon Initiative and Solution Award, lo Startup Award e il Safety Award. I vincitori saranno svelati durante la cerimonia di premiazione il 24 aprile, il primo giorno della fiera.

L’intera filiera delle costruzioni è in fermento, con le aziende leader che si preparano a presentare le loro innovazioni e soluzioni a Intermat 2024.

Ma gli Intermat Innovation Awards sono solo la punta dell’iceberg. Intermat 2024 affronta quattro grandi sfide dell’industria delle costruzioni: innovazioni, energia, nuove equazioni e impegni.

Il forum dell’industria, novità assoluta di questa edizione, riunirà le principali federazioni dell’edilizia per discutere di transizioni energetiche e riduzione dell’impatto ambientale. L’evento offrirà anche un focus su nuove tecnologie ed energie, promuovendo professioni e risorse finanziarie e umane, e impegnandosi verso uno zero netto.

Ci sarà spazio anche per Intermat Rental Day, una giornata speciale dedicata al noleggio di attrezzature con il contributo di esperti internazionali, e per il World of Concrete Europe Forum, un ciclo di talk dedicati all’industria del calcestruzzo, al materiale e alle sue diverse applicazioni.

Inoltre sarà allestita una zona dimostrativa, che metterà in luce le attrezzature innovative operanti in condizioni di vita reale.

Insomma, ci sono le condizioni affinché Intermat 2024 possa tornare, dopo una lunga pausa (l’ultima edizione si svolse nel 2018), a plasmare il futuro dell’edilizia sostenibile. Noi della redazione di Concrete News saremo presenti per raccontarvi tutti gli insights della manifestazione, durante la printemps parigina.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag