mercoledì, Agosto 20, 2025

Le keywords di Wirtgen Group a Intermat 2024: “Smarter, Safer, more Sustainable”

Must read

Vögele, Hamm, Kleemann e Benninghoven, i quattro brand del gruppo Wirtgen, saranno in mostra a Intermat 2024, con un focus sulle tecnologie sostenibili per l’industria delle costruzioni. Presso lo stand di 700 m² di Wirtgen Group allestito nel padiglione 5a, G 158 a Parigi, il gruppo tedesco porterà in esposizione lo stato dell’arte delle tecnologie e dei processi applicativi ecocompatibili che contribuiscono in modo decisivo alla riduzione delle emissioni di CO2 nell’industria delle costruzioni.

Il gruppo presenterà uno spaccato del proprio portafoglio dedicato all’intero processo di costruzione stradale. Wirtgen Group da sempre considera l’intero cantiere nel suo complesso e pensa in termini di sistemi di produzione dei propri clienti: dalla pianificazione e costruzione alla documentazione del cantiere. La digitalizzazione sarà un motore per una maggiore sostenibilità e precisione. 

Tra i punti salienti della fiera vi segnaliamo due esposizioni che verranno presentate per la prima volta a una fiera in Francia. Con il frantoio ad urto mobile MOBIREX MR 100(i) NEO / NEOe Kleemann presenta il primo membro della nuova classe compatta. La macchina è efficiente, potente ed estremamente flessibile e, nella variante NEOe, funziona in modo completamente elettrico.

Oltre alle esposizioni e alle presentazioni, i visitatori dello stand del Gruppo avranno anche l’opportunità di saperne di più sulle soluzioni all’avanguardia dialogando direttamente con gli esperti specializzati di Wirtgen Group.

Insieme al partner di sistema Betek sul tema del “Riciclaggio degli utensili per fresatura”, Wirtgen Group è una delle prime 3 realtà candidate nella categoria “Strade, materiali e fondazioni” del Premio Innovazione Intermat. È stato sviluppato congiuntamente dalle due aziende un processo che consente di recuperare e riutilizzare i metalli duri per la produzione di nuovi utensili da taglio, ad esempio per le frese a freddo Wirtgen. Ciò non solo preserva le risorse, ma riduce anche l’impronta di CO2 durante la produzione.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag