martedì, Settembre 16, 2025

I campioni demolition di Trevi Benne in “azione selettiva” a Milano

Must read

Ci troviamo in centro a Milano, dove si stanno svolgendo i lavori di demolizione selettiva di due fabbricati esistenti nell’area compresa fra via Ampere 28A/30 e via Bettelloni, nel cuore dell’area metropolitana di “Città Studi”. L’intervento in progetto sarà effettuato in due fasi temporali distinte, la prima macrofase concentrata sulla demolizione del fabbricato posto nel lato interno verso via Bettelloni, e una macrofase per la demolizione del fabbricato multipiano lungo Via Ampere.

Nel prossimo numero di Concrete News, che sarà anche il numero di apertura del 2024, troverete il servizio completo relativo a questo cantiere, con un focus speciale sulla demolizione controllata, condotta ad opera dell’impresa esecutrice dei lavori, la Nikolli Srl, con l’ausilio di due escavatori da demolizione dotati di pinze frantumatici, realizzate da Trevi Benne. Il frantumatore girevole con booster della serie Premium, modello FR 18 P, montato sul mezzo secondario da demolizione, un Cat 323, e la HD 28 P, pinza demolitrice primaria con doppio booster – uno per cilindro – sempre della Premium Line, montata sull’escavatore principale, un Cat 352 Demolition. Nel servizio analizzeremo le numerose complessità del cantiere, dettate dagli spazi ristretti, dalla vicinanza alla rete stradale ad alta intensità di passaggio ed alla contingenza di altri fabbricati abitati attigui all’area del cantiere.

Ad accompagnarci in questo viaggio il geometra Enzo Compagnoni, Direttore del Cantiere, Christian Zanella, operatore dell’escavatore principale, Francesco Massardi, l’operatore dell’altro escavatore in assistenza al demolitore principale e l’amministratore unico della Nikolli Srl, Valentin Nikolli. Per quanto riguarda questa opera, che si interseca perfettamente nel progetto di riqualificazione urbana della città meneghina, la Nikolli si occupa delle operazioni di strip out, di bonifica, demolizione e scavi, con un approccio professionale molto rigido, sia riguardo alla sicurezza che rispetto all’impatto ambientale, con controlli rigidi che vengono effettuati giornalmente sulla qualità dell’aria e sull’impatto acustico delle operazioni.

Di seguito proponiamo alcune delle immagini scattate durante le prime giornate di demolizione, come anteprima del servizio esclusivo di prossima uscita.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag