Duecento espositori distribuiti su oltre 10.000 metri quadri e 5.000 visitatori attesi in due giorni. Sono i numeri dell’UK Concrete Show, in programma al NEC di Birmingham (Inghilterra) il 20 e 21 Marzo prossimi. Si tratta di una delle più importanti manifestazioni fieristiche a livello europeo incentrata sul mondo del calcestruzzo, dove oltre ai tradizionali stand, sono in programma anche diversi seminari: saranno trattate tematiche come le potenzialità future del calcestruzzo, le nuove frontiere delle tecnologie per le prove non distruttive effettuate sulle opere e i nuovi software pronti a essere immessi sul mercato. I relatori saranno personaggi di rilievo come Karolina Rzepiejewska-Małyska, Product Manager di Proceq e James Bullock, Managing Director e Concrete Technology Specialist di ConSpare. Per info: https://concreteshow.co.uk/
IL MONDO DEL CALCESTRUZZO IN MOSTRA A BIRMINGHAM IL 20 E 21 MARZO

In Primo Piano
Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...
Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...
Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti
Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...
RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco
Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...
Latest articles
Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...
Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...
Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti
Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...
RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco
Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...
More articles
Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto
Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...
Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento
INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...
Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità
La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...