venerdì, Maggio 9, 2025

57 cantieri in ripartenza. Ecco la mappa (e i commissari) delle grandi opere

Must read

Ieri vi abbiamo annunciato un approfondimento doveroso sull’annuncio in conferenza stampa del presidente del Consiglio Mario Draghi e del ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini in merito allo sblocco definitivo dei cantieri – 57 opere infrastrutturali di fondamentale importanza per l’Italia, cantieri bloccati a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive e alla complessità delle procedure amministrative. Come dicevamo, si tratta in totale di 16 infrastrutture ferroviarie, 14 stradali, 12 caserme per pubblica sicurezza, 11 opere idriche, 3 infrastrutture portuali e una metropolitana, per un totale di 82,7 miliardi di euro (21,6 al Nord, 24,8 al Centro e 36,3 al Sud) finanziate, a legislazione vigente, per una cifra vicina ai 33 miliardi. Il finanziamento sarà completato con risorse nazionali ed europee e a ognuna di queste grandi opere è stato assegnato uno dei 29 supercommissari scelti venerdì scorso dal governo. Di seguito, quindi, vi forniamo l’elenco completo delle 57 opere e del supercommissario assegnato a ognuna di esse.


Opere ferroviarie
Brescia-Verona-Vicenza: Vincenzo Macello
Fortezza-Verona: Paola Firmi
Cremona-Mantova: Chiara De Gregorio
Venezia-Trieste: Vincenzo Macello
Orte-Falconara: Vincenzo Macello
Roma-Pescara: Vincenzo Macello
Genova-Ventimiglia: Vincenzo Macello
Pontremolese: Mariano Cocchetti
Anello ferroviario Roma: Vera Fiorani
Pescara-Bari: Roberto Pagone
Napoli-Bari: Roberto Pagone
Ferrandina-Matera La Martella: Vera Fiorani
Salerno-Reggio Calabria: Vera Fiorani
Taranto-Metaponto-Lamezia-Battipaglia: Vera Fiorani
Palermo-Trapani: Filippo Palazzo
Palermo-Catania-Messina: Filippo Palazzo

Infrastrutture stradali
SS45 Val Trebbia: Aldo Castellari
SS20 Colle Tenda: Nicola Prisco
E78 Grosseto Fano: Massimo Simonini
SS675 Umbro laziale: Ilaria Maria Coppa
SS4 Salaria: Fulvio Maria Saccodato
Collegamento Cisterna Valmontone: Antonio Mallamo
SS647, SS16, SS89: Vincenzo Marzi
SS369 SS212: Nicola Montesano
SS17: Antonio Marasco
SS106 Ionica: Massimo Simonini
SS640: Raffaele Celia
Ragusa-Catania: Raffaele Celia
Presidi di pubblica sicurezza:
Torino, Milano, Genova e Bologna: Fabio Riva
Roma: Vittorio Rapisarda
Napoli: Giuseppe D’Addato
Crotone, Reggio Calabria, Palermo e Catania: Gianluca Ievolella

Infrastrutture idriche
Roma, acquedotto del Peschiera: Massimo Sessa
Sardegna, dighe Maccheronis, Cambidanovu,Rio Olai, Rio Govossai, Rio Mannu di Pattada, Cantoniera sul Tirso, Monte Pranu, Monti Nieddu, Medua Aingiu: Angelica Catalano
Diga Pietrarossa tra Enna E Catania: Ornella Segnalini

Infrastrutture portuali
Diga Foranea di Genova: Paolo Signorini
Darsena Europa a Livorno: Luciano Guerrieri
Porto di Palermo: Pasqualino Monti

Trasporto rapido di massa
Linea C della Metropolitana di Roma: Maurizio Gentile

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag