domenica, Novembre 2, 2025

57 cantieri in ripartenza. Ecco la mappa (e i commissari) delle grandi opere

Must read

Ieri vi abbiamo annunciato un approfondimento doveroso sull’annuncio in conferenza stampa del presidente del Consiglio Mario Draghi e del ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini in merito allo sblocco definitivo dei cantieri – 57 opere infrastrutturali di fondamentale importanza per l’Italia, cantieri bloccati a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive e alla complessità delle procedure amministrative. Come dicevamo, si tratta in totale di 16 infrastrutture ferroviarie, 14 stradali, 12 caserme per pubblica sicurezza, 11 opere idriche, 3 infrastrutture portuali e una metropolitana, per un totale di 82,7 miliardi di euro (21,6 al Nord, 24,8 al Centro e 36,3 al Sud) finanziate, a legislazione vigente, per una cifra vicina ai 33 miliardi. Il finanziamento sarà completato con risorse nazionali ed europee e a ognuna di queste grandi opere è stato assegnato uno dei 29 supercommissari scelti venerdì scorso dal governo. Di seguito, quindi, vi forniamo l’elenco completo delle 57 opere e del supercommissario assegnato a ognuna di esse.


Opere ferroviarie
Brescia-Verona-Vicenza: Vincenzo Macello
Fortezza-Verona: Paola Firmi
Cremona-Mantova: Chiara De Gregorio
Venezia-Trieste: Vincenzo Macello
Orte-Falconara: Vincenzo Macello
Roma-Pescara: Vincenzo Macello
Genova-Ventimiglia: Vincenzo Macello
Pontremolese: Mariano Cocchetti
Anello ferroviario Roma: Vera Fiorani
Pescara-Bari: Roberto Pagone
Napoli-Bari: Roberto Pagone
Ferrandina-Matera La Martella: Vera Fiorani
Salerno-Reggio Calabria: Vera Fiorani
Taranto-Metaponto-Lamezia-Battipaglia: Vera Fiorani
Palermo-Trapani: Filippo Palazzo
Palermo-Catania-Messina: Filippo Palazzo

Infrastrutture stradali
SS45 Val Trebbia: Aldo Castellari
SS20 Colle Tenda: Nicola Prisco
E78 Grosseto Fano: Massimo Simonini
SS675 Umbro laziale: Ilaria Maria Coppa
SS4 Salaria: Fulvio Maria Saccodato
Collegamento Cisterna Valmontone: Antonio Mallamo
SS647, SS16, SS89: Vincenzo Marzi
SS369 SS212: Nicola Montesano
SS17: Antonio Marasco
SS106 Ionica: Massimo Simonini
SS640: Raffaele Celia
Ragusa-Catania: Raffaele Celia
Presidi di pubblica sicurezza:
Torino, Milano, Genova e Bologna: Fabio Riva
Roma: Vittorio Rapisarda
Napoli: Giuseppe D’Addato
Crotone, Reggio Calabria, Palermo e Catania: Gianluca Ievolella

Infrastrutture idriche
Roma, acquedotto del Peschiera: Massimo Sessa
Sardegna, dighe Maccheronis, Cambidanovu,Rio Olai, Rio Govossai, Rio Mannu di Pattada, Cantoniera sul Tirso, Monte Pranu, Monti Nieddu, Medua Aingiu: Angelica Catalano
Diga Pietrarossa tra Enna E Catania: Ornella Segnalini

Infrastrutture portuali
Diga Foranea di Genova: Paolo Signorini
Darsena Europa a Livorno: Luciano Guerrieri
Porto di Palermo: Pasqualino Monti

Trasporto rapido di massa
Linea C della Metropolitana di Roma: Maurizio Gentile

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag