lunedì, Novembre 17, 2025

Valme acquisisce il 100% di Pamec

Must read

La notizia era nell’aria e adesso è confermata. Valme ha acquisito il 100% di Pamec, società italiana operante nella progettazione e produzione di componenti e attrezzature per le linee di pompaggio dedicate al calcestruzzo.

Pamec srl sviluppa, produce e distribuisce sistemi di pompaggio in tutto il mondo da oltre 45 anni. Concentrandosi sulle esigenze del cliente, Pamec si è sempre impegnata ad espandere la propria produzione e offrire un servizio sempre in via di miglioramento.

Le linee di produzione includono:
– Tubazioni in acciaio e tubi in gomma con standard UE, USA e personalizzati
– Barre di cemento e distributori speciali
– Attrezzature prefabbricate
– Attrezzature per i tunnel
– Valvole di intercettazione e di deviazione
– Giunti in acciaio forgiato da 1 “a 8”, versioni a leva, bullone o cuneo
– Guarnizioni di gomma, a doppio labbro o sezione intera (tutte le versioni GU e OR)
– Collari saldati per tubi in acciaio
– Acciaio standard, acciaio al manganese e tubazioni temprate / resistenti all’usura
– Raccordi e fascette per tubi in gomma
– Articoli per la pulizia dei tubi (tappi di gomma, sfere di spugna, ecc.)
– Supporti per tubi
– Ugelli Shot-crete
– Pezzi di ricambio per pompe per calcestruzzo
– Parti personalizzate su richiesta

 

In Primo Piano

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Latest articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

More articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Tag