domenica, Dicembre 3, 2023

DALIFORM NEL CUORE DI PARIGI CON IL SUO PRODOTTO DI PUNTA IGLU’

Must read

“Iglù” di Daliform verrà utilizzato nell’ambito del progetto Tour Trinity, costituito dalla realizzazione di una nuova avvenieristica torre a La Défense, Parigi. I lavori sono portati avanti dalle società Bateg, GTM Bâtiment e Sogea TPI del gruppo Vinci. Gli interventi sono iniziati nel 2016 e termineranno nel secondo semestre del 2019. Il progetto architettonico è di Crochon Brullmann + Associés.

Nello specifico, si tratta di un grattacielo di trentatrè piani con un’altezza totale di 140 metri e una superficie di 49.000 m2 che ospiterà uffici, negozi e ristoranti. La struttura è realizzata interamente in acciaio con un nucleo centrale in calcestruzzo armato e i solai sono a struttura collaborante acciaio (lamiera grecata) e calcestruzzo.
La necessità di minimizzare il più possibile l’incidenza dei sovraccarichi di piano, ha portato quasi inevitabilmente alla soluzione Iglù®, utilizzata in modo diffuso ai vari livelli, la quale ha consentito di compensare le differenze di quota di progetto, rispetto alla quota fissa del solaio senza gravare eccessivamente sui solai stessi, ed ottimizzando al contempo l’entità dei carichi in fondazione, aspetto questo fondamentale nel progetto di edifici a torre.

In Primo Piano

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

Latest articles

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

More articles

Visita del Viceministro Bignami ai cantieri dell’aeroporto di Bologna.

Questa settimana l'aeroporto di Bologna ha ricevuto un ospite d'eccezione. Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha...

Stati Uniti, l’amministrazione Biden istituisce l’Ufficio per le Infrastrutture e le Politiche del Trasporto...

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg hanno annunciato il lancio dell'Ufficio per le Infrastrutture e le...

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Tag