giovedì, Maggio 1, 2025

Mapei, inaugurata nuova sede in Portogallo

Must read

L’investimento è di 13 milioni di euro, per un progetto che per Mapei simboleggia il rilancio della propria attività in Portogallo. La multinazionale italiana ha recentemente inaugurato un nuovo stabilimento a Cantanhede. Sono stati Marco Squinzi, amministratore delegato di Mapei insieme alla sorella Veronica, ad incontrare personalmente per l’occasione a Lisbona l’Ambasciatore d’Italia in Portogallo Carlo Formosa.

La mossa si muove nel solco di una strategia di espansione internazionale condotta dal produttore, attraverso l’apertura di un sito di 26.500 metri quadrati che consentirà alla filiale portoghese di aumentare la capacità produttiva, ampliare l’offerta di prodotti e rafforzare il servizio ai clienti locali. La nuova sede ospiterà anche la Mapei Academy, l’offerta di formazione di Mapei che si sviluppa attraverso eventi gratuiti, rivolti ai progettisti, agli applicatori, ai rivenditori e alle imprese.

“Abbiamo iniziato la nostra avventura in Portogallo nel 2001 come una piccola realtà – dichiara Marco Squinzi – e oggi siamo tra le prime aziende nel settore dei prodotti chimici per l’edilizia. Grazie a questo nuovo e moderno stabilimento, potremo rispondere alle richieste del mercato locale e continuare a crescere, offrendo soluzioni innovative, durevoli e di qualità e nel rispetto dell’ambiente, come la nostra Linea Zero di prodotti a emissioni di CO2 interamente compensate”.

La sede centrale di Mapei in Portogallo si trova nel Parque das Nações di Lisbona, dove è stato recentemente realizzato anche il Mapei World Lisboa, uno spazio dedicato ai progettisti per approfondire la conoscenza delle soluzioni Mapei e trarre ispirazione per i propri lavori, presente anche a Parigi, Londra e Milano.

Carla Santos (general manager Mapei Portogallo), Simona Giorgetta (membro del consiglio d’amministrazione Mapei), Carlo Formosa (Ambasciatore d’Italia in Portogallo) e Marco Squinzi (amministratore delegato Mapei)

Con circa 100 dipendenti, Mapei Portogallo ha registrato una crescita costante, raggiungendo nel 2023 un fatturato di oltre 30 milioni di euro. L’azienda è presente nel Paese anche con un magazzino a Rio do Mouro, vicino a Sintra.

Negli anni Mapei ha contribuito ai principali progetti di sviluppo residenziale, urbano e infrastrutturale del Portogallo come le metropolitane di Porto e Lisbona, gli stadi di calcio per Euro 2004, la costruzione della Chiesa della Santissima Trinità a Fatima, l’espansione dell’Aeroporto di Portela a Lisbona, il restauro del ponte sul fiume Arade a Portimão e molti altri ancora.

“Vogliamo continuare a crescere in modo sostenibile, rafforzando la nostra presenza nei mercati che riteniamo strategici – aggiunge Veronica Squinzi – Con la sua economia stabile, settori in costante crescita come le energie rinnovabili, l’immobiliare, il turismo e la tecnologia, il Portogallo rappresenta una promettente opportunità di investimento per il nostro gruppo. Grazie alla professionalità e alla capacità di visione del nostro team locale, siamo certi che proseguiremo ad ampliare la nostra presenza nel Paese”.

In Primo Piano

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Latest articles

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

More articles

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Tag