venerdì, Aprile 18, 2025

Webuild con la consociata Lane si aggiudica il contratto per la realizzazione del Palisades Tunnel

Must read

La presenza del general contractor Webuild negli Stati Uniti d’America si conferma preponderante in seguito all’annuncio, pubblicato dalla società stessa, dell’assegnazione di un contratto da 427 milioni di euro per la realizzazione di due tunnel ferroviari gemelli all’interno dell’area dello stato del New Jersey. L’acquisizione della commessa arriva per mezzo della consociata americana Lane che si occuperà anche di realizzare la manutenzione di un tunnel pre esistente.

Il Palisades Tunnel contribuirà a potenziare l’efficienza e la capacità dei collegamenti ferroviari di New York City. Il contratto è il primo tunnel assegnato dalla Gateway Development Commission (GDC) nell’ambito del più ampio Hudson Tunnel Project (HTP) che prevede la realizzazione di un nuovo tunnel tra New York e il New Jersey e la manutenzione di un tunnel esistente da più di 114 anni. Il Palisades Tunnel è uno dei tre tunnel separati che comporranno l’HTP, insieme con l’Hudson River Tunnel e il Manhattan Tunnel.

Leggi anche: Nuovo Key Bridge di Baltimora, entro fine luglio il nome di chi lo costruirà

Il progetto, identificato come “Package 1A Palisades Tunnel Project”, costituisce il primo miglio di tunnel gemelli sul lato del New Jersey del fiume Hudson. Esso include la perforazione – a mezzo di scavo meccanizzato – di due gallerie lunghe circa 1,6 km con un diametro interno di circa 8 metri e sei passaggi trasversali, nonché la fornitura e l’installazione di un rivestimento in calcestruzzo del tunnel con membrana impermeabilizzante. Il progetto prevede anche la costruzione del nuovo Hudson County Shaft, il pozzo che verrà utilizzato per rimuovere le due Tunnel Boring Machine al termine degli scavi.

Webuild Palisades Tunnel

In seguito a una procedura di gara pubblicizzata, le proposte sono state esaminate da un comitato di valutazione composto da esperti tecnici e rappresentanti di GDC, dello Stato di New York, NJ TRANSIT, della Port Authority di New York e New Jersey (PANYNJ) e Amtrak. La joint venture Schiavone Dragados Lane è stata selezionata tramite una valutazione competitiva di proposte tecniche e di prezzo. L’assegnazione approvata nella prima decade di agosto dal GDC Board include 465 milioni di dollari per il prezzo totale del contratto e un ulteriore cinque percento del prezzo del contratto per le contingenze.

I lavori inizieranno nei prossimi mesi e dovrebbero completarsi entro il 2027.

In Primo Piano

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Latest articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

More articles

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell’area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un’autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme autosollevanti...

La forza del CECE nel cuore espositivo europeo

Il "ponte d'acciaio" tra Bruxelles e Monaco di Baviera ha regalato un'edizione Bauma in cui, a margine dell'esposizione più importante dell'intera industria europea delle...

Questione di “senso”. L’offerta di Gefran a Bauma 2025

All’interno del padiglione A2 di Messe München, cuore pulsante della componentistica tecnica e delle soluzioni intelligenti per macchine da costruzione, automazione mobile e impianti...

Tag