venerdì, Ottobre 31, 2025

WACKER NEUSON METTE IN VETRINA AL BAUMA LA SUA TECNOLOGIA

Must read

Efficienza, digitalizzazione e sostenibilità sono le tre parole chiave portate dalla Wacker Neuson all’edizione 2019 del Bauma. L’azienda, punto di riferimento anche per quanto concerne la lavorazione del calcestruzzo, ha sfoggiato la gamma di prodotti ad azionamento elettrico e a zero emissioni ma anche l’offerta di prestazioni digitali.

“E’ in atto un intenso scambio di idee con innumerevoli clienti, partner e potenziali clienti su queste nuove  tendenze e sulle molte novità dei nostri prodotti. La fiera rappresenta un successo per il Wacker Neuson Group“ ha dichiarato Martin Lehner, Direttore generale di Wacker Neuson Group.

Le superfici in calcestruzzo richiedono costantemente strumenti di altissima qualità. Ed è proprio questo che offre Wacker Neuson: vibratori interni ed esterni, stagge vibranti e livellatrici con tecnica intelligente, per risultati di elevato valore.

Con due prime mondiali nel settore zero emission, il Wacker Neuson Group ha consolidato la propria leadership innovativa in questo segmento. “Quest’anno a Bauma abbiamo constatato che molto spazio è stato dedicato ai temi dell’elettromobilità e delle trasmissioni alternative”, ha aggiunto Martin Lehner. “Questo ci fa piacere e ci stimola a proseguire costantemente il nostro percorso. Con lo studio tecnologico del miniescavatore EZ26e completamente elettrico della classe da 2-3 tonnellate e il primo vibratore interno ad alta frequenza a batteria per la compattazione del calcestruzzo, per il quale la già collaudata batteria Wacker Neuson per attrezzi è stata integrata in uno zaino, siamo riusciti a dimostrare che in futuro continueremo ad ampliare la nostra serie zero emissioni”.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag