venerdì, Novembre 21, 2025

WACKER NEUSON METTE IN VETRINA AL BAUMA LA SUA TECNOLOGIA

Must read

Efficienza, digitalizzazione e sostenibilità sono le tre parole chiave portate dalla Wacker Neuson all’edizione 2019 del Bauma. L’azienda, punto di riferimento anche per quanto concerne la lavorazione del calcestruzzo, ha sfoggiato la gamma di prodotti ad azionamento elettrico e a zero emissioni ma anche l’offerta di prestazioni digitali.

“E’ in atto un intenso scambio di idee con innumerevoli clienti, partner e potenziali clienti su queste nuove  tendenze e sulle molte novità dei nostri prodotti. La fiera rappresenta un successo per il Wacker Neuson Group“ ha dichiarato Martin Lehner, Direttore generale di Wacker Neuson Group.

Le superfici in calcestruzzo richiedono costantemente strumenti di altissima qualità. Ed è proprio questo che offre Wacker Neuson: vibratori interni ed esterni, stagge vibranti e livellatrici con tecnica intelligente, per risultati di elevato valore.

Con due prime mondiali nel settore zero emission, il Wacker Neuson Group ha consolidato la propria leadership innovativa in questo segmento. “Quest’anno a Bauma abbiamo constatato che molto spazio è stato dedicato ai temi dell’elettromobilità e delle trasmissioni alternative”, ha aggiunto Martin Lehner. “Questo ci fa piacere e ci stimola a proseguire costantemente il nostro percorso. Con lo studio tecnologico del miniescavatore EZ26e completamente elettrico della classe da 2-3 tonnellate e il primo vibratore interno ad alta frequenza a batteria per la compattazione del calcestruzzo, per il quale la già collaudata batteria Wacker Neuson per attrezzi è stata integrata in uno zaino, siamo riusciti a dimostrare che in futuro continueremo ad ampliare la nostra serie zero emissioni”.

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag