lunedì, Maggio 19, 2025

Volvo LXO3: il futuro intelligente della costruzione

Must read

Un prototipo completamente autonomo ed elettrico a batteria di Volvo Construction Equipment (Volvo CE) è il primo esempio reale di una pala gommata dotata di “cervello” in grado di prendere decisioni, eseguire attività e interagire con gli esseri umani. È anche la prima volta in assoluto che un modello LEGO® Technic viene trasformato in una vera macchina. Sebbene non siano disponibili in commercio, gli ingegneri si aspettano che le preziose informazioni fornite dall’LXO3 confluiranno nelle applicazioni di oggi e di domani.

Nato dall’immaginazione, realizzato con l’innovazione

Ispirato da un concetto ideato dagli ingegneri e designer di Volvo CE e LEGO® Technic , il Volvo LXO3 è una pietra miliare straordinaria che apre nuovi orizzonti nella tecnologia di costruzione intelligente. Rappresenta sia la fase successiva dell’esplorazione di Volvo CE nell’intelligenza delle macchine sia la sua determinazione a decarbonizzare il settore delle costruzioni.

Melker Jernberg, Presidente di Volvo CE, afferma: “Dobbiamo trasformare il settore delle costruzioni con soluzioni intelligenti e più sostenibili che avranno un impatto su scala globale. La presentazione del prototipo LXO3 oggi rappresenta proprio questo e testimonia l’incredibile esperienza dei nostri ingegneri e il nostro impegno unito verso un cambiamento positivo. Insieme al LEGO Group, stiamo spingendo i confini sia della tecnologia che dell’immaginazione e il risultato è al di là di qualsiasi cosa il mondo abbia mai visto prima“.

Secondo Lars Stenqvist, Chief Technology Officer di Volvo Group, “In qualità di leader dei trasporti e delle infrastrutture: abbiamo un ruolo vitale da svolgere nell’agire sui cambiamenti climatici e accelerare il ritmo dell’innovazione necessaria per raggiungere gli obiettivi di emissioni. Crediamo nel lavorare con partner motivati ​​e creativi che, come noi, si concentrano sul rendere reale l’innovazione e andare oltre le semplici parole”.

Il prototipo LXO3 con la pala gommata LEGO® Technic Concept ZEUX che ne ha ispirato la creazione

Quello che è iniziato come un entusiasmante progetto tra designer e ingegneri delle due aziende, per esplorare il potenziale per la costruzione futura, si è evoluto nel tempo con l’aiuto di un team di bambini intelligenti nel lancio di successo della pala gommata ZEUX 42081 LEGO ® Technic Concept.

L’LXO3 con il suo esclusivo telaio a forbice

Niels Henrik Horsted, Head of Product del LEGO Group per LEGO Technic, afferma: “Le nostre due aziende hanno goduto di una partnership di grande successo nel corso degli anni in cui abbiamo collaborato a diversi modelli LEGO Technic. Ma questa è la prima volta che realizziamo una vera macchina basata su un modello e non viceversa, ed è questo che rende questo progetto davvero unico”.

Macchine collaborative

Il prototipo LXO3 è stato costruito da un team dedicato di ingegneri, programmatori e tecnici di officina delle sedi Volvo CE di Eskilstuna, Svezia e Konz, Germania, in collaborazione con il team di progettazione di Göteborg, Svezia. È una pala gommata da 5 tonnellate che è stata sviluppata come concetto modulare, con la capacità di essere ingrandita o ridotta con solo una o due modifiche al processo di produzione. Condivide anche la sua trasmissione con la L25 Electric, rendendola una macchina a emissioni zero e a bassa rumorosità con un’autonomia fino a otto ore a seconda della sua applicazione.

Le intuizioni dei test del prototipo Volvo LXO3 confluiranno nelle applicazioni di oggi e di domani

Volvo LXO3 è progettato per essere un lavoratore intelligente e sicuro, dotato di un cervello che ha la capacità di adattarsi a diversi scenari, prendere decisioni in tempo reale e, soprattutto, collaborare con gli esseri umani. Può essere programmato dai clienti per completare attività pesanti, ripetitive o pericolose, riducendo la necessità di una persona sul posto.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag