venerdì, Aprile 4, 2025

Volvo LXO3: il futuro intelligente della costruzione

Must read

Un prototipo completamente autonomo ed elettrico a batteria di Volvo Construction Equipment (Volvo CE) è il primo esempio reale di una pala gommata dotata di “cervello” in grado di prendere decisioni, eseguire attività e interagire con gli esseri umani. È anche la prima volta in assoluto che un modello LEGO® Technic viene trasformato in una vera macchina. Sebbene non siano disponibili in commercio, gli ingegneri si aspettano che le preziose informazioni fornite dall’LXO3 confluiranno nelle applicazioni di oggi e di domani.

Nato dall’immaginazione, realizzato con l’innovazione

Ispirato da un concetto ideato dagli ingegneri e designer di Volvo CE e LEGO® Technic , il Volvo LXO3 è una pietra miliare straordinaria che apre nuovi orizzonti nella tecnologia di costruzione intelligente. Rappresenta sia la fase successiva dell’esplorazione di Volvo CE nell’intelligenza delle macchine sia la sua determinazione a decarbonizzare il settore delle costruzioni.

Melker Jernberg, Presidente di Volvo CE, afferma: “Dobbiamo trasformare il settore delle costruzioni con soluzioni intelligenti e più sostenibili che avranno un impatto su scala globale. La presentazione del prototipo LXO3 oggi rappresenta proprio questo e testimonia l’incredibile esperienza dei nostri ingegneri e il nostro impegno unito verso un cambiamento positivo. Insieme al LEGO Group, stiamo spingendo i confini sia della tecnologia che dell’immaginazione e il risultato è al di là di qualsiasi cosa il mondo abbia mai visto prima“.

Secondo Lars Stenqvist, Chief Technology Officer di Volvo Group, “In qualità di leader dei trasporti e delle infrastrutture: abbiamo un ruolo vitale da svolgere nell’agire sui cambiamenti climatici e accelerare il ritmo dell’innovazione necessaria per raggiungere gli obiettivi di emissioni. Crediamo nel lavorare con partner motivati ​​e creativi che, come noi, si concentrano sul rendere reale l’innovazione e andare oltre le semplici parole”.

Il prototipo LXO3 con la pala gommata LEGO® Technic Concept ZEUX che ne ha ispirato la creazione

Quello che è iniziato come un entusiasmante progetto tra designer e ingegneri delle due aziende, per esplorare il potenziale per la costruzione futura, si è evoluto nel tempo con l’aiuto di un team di bambini intelligenti nel lancio di successo della pala gommata ZEUX 42081 LEGO ® Technic Concept.

L’LXO3 con il suo esclusivo telaio a forbice

Niels Henrik Horsted, Head of Product del LEGO Group per LEGO Technic, afferma: “Le nostre due aziende hanno goduto di una partnership di grande successo nel corso degli anni in cui abbiamo collaborato a diversi modelli LEGO Technic. Ma questa è la prima volta che realizziamo una vera macchina basata su un modello e non viceversa, ed è questo che rende questo progetto davvero unico”.

Macchine collaborative

Il prototipo LXO3 è stato costruito da un team dedicato di ingegneri, programmatori e tecnici di officina delle sedi Volvo CE di Eskilstuna, Svezia e Konz, Germania, in collaborazione con il team di progettazione di Göteborg, Svezia. È una pala gommata da 5 tonnellate che è stata sviluppata come concetto modulare, con la capacità di essere ingrandita o ridotta con solo una o due modifiche al processo di produzione. Condivide anche la sua trasmissione con la L25 Electric, rendendola una macchina a emissioni zero e a bassa rumorosità con un’autonomia fino a otto ore a seconda della sua applicazione.

Le intuizioni dei test del prototipo Volvo LXO3 confluiranno nelle applicazioni di oggi e di domani

Volvo LXO3 è progettato per essere un lavoratore intelligente e sicuro, dotato di un cervello che ha la capacità di adattarsi a diversi scenari, prendere decisioni in tempo reale e, soprattutto, collaborare con gli esseri umani. Può essere programmato dai clienti per completare attività pesanti, ripetitive o pericolose, riducendo la necessità di una persona sul posto.

In Primo Piano

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Latest articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

More articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Tag