mercoledì, Ottobre 1, 2025

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Must read

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre al 1° ottobre presso il Palazzo della Giunta Regionale di Milano, in Piazza Città della Lombardia. L’evento si impone come punto di riferimento nel panorama della mobilità sostenibile, affrontando temi cruciali come la transizione verso veicoli elettrici, l’evoluzione delle infrastrutture di ricarica e le nuove soluzioni di mobilità per il settore pubblico e privato.

Nella giornata di ieri, lunedì 29 settembre, Volvo CE Italia ha presentato – durante il panel intitolato “Azioni per favorire l’utilizzo dei mezzi elettrici nei cantieri pubblici e privati, riducendo le emissioni e l’impatto ambientale nelle aree urbane” – le proprie esperienze di innovazione nel settore edile e nei cantieri elettrificati in contesti urbani. L’intervento ha, nel dettaglio, analizzato i vantaggi operativi e ambientali delle macchine elettriche rispetto a quelle termiche, evidenziando come queste soluzioni possano contribuire alla riduzione di rumore e inquinamento atmosferico nelle aree urbane. Al centro della presentazione, inoltre, i costi, i benefici e il ruolo degli appalti pubblici nel promuovere l’adozione di tecnologie sostenibili nel settore edilizio.

“Il passaggio alle macchine per costruzioni elettriche rappresenta una svolta strategica per le città e le municipalità con obiettivi di sostenibilità – afferma Elena Pallicelli, Marketing and Digital Transformation Director, Volvo CE Italia – Le macchine elettriche, integrate con tecnologie di ricarica affidabili e incentivi adeguati, possono accelerare la transizione verso un settore edile più verde, senza compromettere produttività e efficienza. La partecipazione di Volvo CE Italia a Emob sottolinea il nostro impegno nel promuovere soluzioni innovative e sostenibili per il settore delle costruzioni, contribuendo a un futuro più pulito e resiliente”.

L’evento è organizzato dal Comitato Promotore composto da Regione Lombardia, Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, A2A, ATM, Enel e Haiki.

In Primo Piano

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Latest articles

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

More articles

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Tag