mercoledì, Aprile 2, 2025

Volata finale per il nuovo viadotto Polcevera di Genova. Inaugurazione il 1 agosto

Must read

Il nuovo viadotto Polcevera sull’autostrada A10 è al rush finale. Mancano meno di 30 giorni all’inaugurazione, prevista per il 1 agosto. Inaugurazione che, come da richiesta dei familiari delle vittime, avverrà senza feste né musica ma in totale sobrietà nel rispetto di chi non c’è più e dei loro cari.

La soletta in calcestruzzo è in fase di ultimazione. La soletta sarà spessa una trentina di centimetri, sopra i quali saranno stesi due strati d’asfalto. 8000 metri cubi di calcestruzzo, quelli impiegati in totale. Webuild in una nota spiega che «gli 8.000 metri cubi di calcestruzzo che costituiranno la soletta saranno posati in opera procedendo dalle due estremità del viadotto verso il suo centro con lavorazioni organizzate sulle 24 ore per ridurre i normali tempi di realizzazione». «Sulla soletta completa si procederà quindi con tutte le attività che vestiranno in maniera definitiva il nuovo ponte sul Polcevera e permetteranno di arrivare alla consegna definitiva dell’opera: la posa dei pannelli di vetro e fotovoltaico sul bordo ponte, i sicurvia, l’impermeabilizzazione della soletta e la realizzazione del pacchetto di asfalti, gli impianti di piattaforma e l’illuminazione stradale e scenografica a corredo dell’infrastruttura. – continua la nota di Webuild – Saranno poi installati i 18 pennoni alti 28 metri in asse al viadotto. Attività con cui il nuovo ponte sarà disponibile per il collaudo statico e quindi pronto al debutto dell’apertura al traffico».

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag