venerdì, Luglio 4, 2025

Vitali e Kocurek Excavators per la demolizione delle torri di Zingonia

Must read

Il Gruppo Vitali ha demolito in tempi record il complesso residenziale Anna e Athena di Zingonia (Bg), meglio conosciuto come le “torri”. Gli edifici, realizzati durante gli anni Settanta, nelle intenzioni sarebbero dovuti servire a ospitare la forza lavoro necessaria per la crescente industria della zona. In realtà, per una serie di concause, le cose non sono andate come preventivato e i palazzi sono diventati presto un simbolo di degrado, spaccio, occupazione e chi più ne ha più ne metta. Nel 2012 Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Aler e i comuni competenti per la zona di Zingonia hanno sottoscritto un accordo di programma per la riqualificazione dell’area. Di lì in avanti si sono succeduti gli espropri e la pianificazione delle demolizioni, poi avvenuta in tempi più recenti.

Per mettere in atto le demolizioni, Vitali ha “schierato” un braccio operativo con altezza di lavoro massima di 47 metri e un peso operativo di 1.200 quintali. Basata su un CASE CX800, la ED1200 è stata sviluppata e realizzata dall’inglese Kocurek Excavators per rispondere alle esigenze di Vitali. Inoltre sono stati utilizzati tre escavatori CASE con differenti e intercambiabili attrezzature idrauliche da demolizione: il CX210D, Case CX350D e Case CX370D.

In un primo momento sono stati rimossi i rifiuti presenti nelle abitazioni. Successivamente è stata effettuata la bonifica dell’amianto e lo strip out di balconi, inferriate, infissi, tramezzi e guaine. La autogru multistrada Grove GMK 4080 ha lavorato in parallelo all’ED1200 per tenere alto un telo di protezione funzionale al contenimento in sicurezza delle materie demolite.

 

 

 

 

I NUMERI: Il cantiere aveva una superficie di circa 20.000 metri quadri. Ogni torre aveva una pianta larga 17,5 metri e profonda 15. Lo sviluppo in altezza fuori terra di ogni torre era di nove piani corrispondenti a 29 metri. Il volume demolito fuori terra era di 53.700 metri cubi vuoto per pieno e un volume demolito entro terra, sempre vuoto per pieno, di 8.300 metri cubi.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag