venerdì, Novembre 28, 2025

Vitali e Kocurek Excavators per la demolizione delle torri di Zingonia

Must read

Il Gruppo Vitali ha demolito in tempi record il complesso residenziale Anna e Athena di Zingonia (Bg), meglio conosciuto come le “torri”. Gli edifici, realizzati durante gli anni Settanta, nelle intenzioni sarebbero dovuti servire a ospitare la forza lavoro necessaria per la crescente industria della zona. In realtà, per una serie di concause, le cose non sono andate come preventivato e i palazzi sono diventati presto un simbolo di degrado, spaccio, occupazione e chi più ne ha più ne metta. Nel 2012 Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Aler e i comuni competenti per la zona di Zingonia hanno sottoscritto un accordo di programma per la riqualificazione dell’area. Di lì in avanti si sono succeduti gli espropri e la pianificazione delle demolizioni, poi avvenuta in tempi più recenti.

Per mettere in atto le demolizioni, Vitali ha “schierato” un braccio operativo con altezza di lavoro massima di 47 metri e un peso operativo di 1.200 quintali. Basata su un CASE CX800, la ED1200 è stata sviluppata e realizzata dall’inglese Kocurek Excavators per rispondere alle esigenze di Vitali. Inoltre sono stati utilizzati tre escavatori CASE con differenti e intercambiabili attrezzature idrauliche da demolizione: il CX210D, Case CX350D e Case CX370D.

In un primo momento sono stati rimossi i rifiuti presenti nelle abitazioni. Successivamente è stata effettuata la bonifica dell’amianto e lo strip out di balconi, inferriate, infissi, tramezzi e guaine. La autogru multistrada Grove GMK 4080 ha lavorato in parallelo all’ED1200 per tenere alto un telo di protezione funzionale al contenimento in sicurezza delle materie demolite.

 

 

 

 

I NUMERI: Il cantiere aveva una superficie di circa 20.000 metri quadri. Ogni torre aveva una pianta larga 17,5 metri e profonda 15. Lo sviluppo in altezza fuori terra di ogni torre era di nove piani corrispondenti a 29 metri. Il volume demolito fuori terra era di 53.700 metri cubi vuoto per pieno e un volume demolito entro terra, sempre vuoto per pieno, di 8.300 metri cubi.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag