giovedì, Settembre 18, 2025

Via libera ai lavori per la Darsena Europa

Must read

Al via la realizzazione della Darsena Europa nel porto di Livorno. La Commissione Valutazione Impatto Ambientale – VIA e VAS ha espresso nelle ultime ore il parere favorevole all’esecuzione del progetto a seguito di un lungo iter.

L’intervento ha il valore complessivo di circa 450 milioni ed è da tempo atteso. Le opere prevedono in prima fase opere di difesa per alcuni km e 16 milioni di opere di dragaggi, a regime 3 km di banchine, 2 grandi terminal e fondali ampliati per accogliere le portacontainer e le navi extralarge.

Soddisfazione è stata espressa dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti per questo sblocco di un’opera che rappresenta un importante passo avanti per lo sviluppo del porto di Livorno e, più in generale, dell’economia del territorio.

Il porto di Livorno è uno dei primi scali in Italia per quantità di merci, con circa 32 milioni di tonnellate di merci ed oltre 3 milioni di passeggeri all’anno, arrivando a un pescaggio massimo di 12,5 metri.

“Una grande soddisfazione in questa fine anno. L’ok della Commissione Via Vas al progetto della Darsena Europa segna un passo che ci avvicina al futuro. Prende concretamente il via un progetto cruciale per l’economia della Toscana, che rilancia il porto di Livorno sulle grandi vie di navigazione internazionali”. Questo il commento di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana alla notizia del semaforo verde per l’atteso progetto.

In Primo Piano

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Latest articles

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

More articles

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

Tag