domenica, Agosto 3, 2025

Via libera ai lavori per la Darsena Europa

Must read

Al via la realizzazione della Darsena Europa nel porto di Livorno. La Commissione Valutazione Impatto Ambientale – VIA e VAS ha espresso nelle ultime ore il parere favorevole all’esecuzione del progetto a seguito di un lungo iter.

L’intervento ha il valore complessivo di circa 450 milioni ed è da tempo atteso. Le opere prevedono in prima fase opere di difesa per alcuni km e 16 milioni di opere di dragaggi, a regime 3 km di banchine, 2 grandi terminal e fondali ampliati per accogliere le portacontainer e le navi extralarge.

Soddisfazione è stata espressa dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti per questo sblocco di un’opera che rappresenta un importante passo avanti per lo sviluppo del porto di Livorno e, più in generale, dell’economia del territorio.

Il porto di Livorno è uno dei primi scali in Italia per quantità di merci, con circa 32 milioni di tonnellate di merci ed oltre 3 milioni di passeggeri all’anno, arrivando a un pescaggio massimo di 12,5 metri.

“Una grande soddisfazione in questa fine anno. L’ok della Commissione Via Vas al progetto della Darsena Europa segna un passo che ci avvicina al futuro. Prende concretamente il via un progetto cruciale per l’economia della Toscana, che rilancia il porto di Livorno sulle grandi vie di navigazione internazionali”. Questo il commento di Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana alla notizia del semaforo verde per l’atteso progetto.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag