lunedì, Novembre 17, 2025

Via al GIC ONLINE 2021!

Must read

Ha aperto i battenti oggi, 24 Marzo alle ore 10 l’edizione inaugurale del GIC ONLINE che è la prima manifestazione fieristica virtuale anche a livello internazionale dedicata alla filiera del calcestruzzo.

Come potrete verificare dal sito www.gic-online.it, alla manifestazione hanno aderito oltre 200 tra imprese, associazioni di categoria e riviste tecniche  anche internazionali dedicate al suddetto comparto, un fatto questo che consentirà a tutti gli interessati di instaurare utili contatti con i principali “Players” del settore.

Nell’invitarVi, pertanto, a registrarVi gratuitamente  attraverso l’apposito link per visitare il GIC ONLINE 2021Vi ricordiamo che la manifestazione resterà aperta continuativamente dal 24 Marzo alla mezzanotte del 31 Marzo prossimo, permettendo di inviare le Vostre richieste di contatto anche durante gli orari serali.

Augurandoci, quindi, vorrete venire a visitare il GIC ONLINE 2021, speriamo troverete interessante questa nuova piattaforma tecnologica che – in questo difficile contesto sanitario – può, comunque, consentire di intraprendere iniziative commercialmente utili per le Vostre attività.

A Vostra disposizione per qualsiasi eventuale approfondimento, Vi ricordiamo che la nostra società è anche organizzatrice del GIC-GIORNATE ITALIANE DEL CALCESTRUZZO-ITALIAN CONCRETE DAYS, la cui 4ª edizione si terrà in presenza dal 27 al 29 Ottobre 2022 a Piacenza Expo (v. www.gic-expo.it), nonché casa editrice delle riviste CONCRETE NEWS, PERFORARE e SOLLEVARE e dei relativi portali e newsletter (v. prospetto allegato).

Con i nostri più cordiali saluti.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag