mercoledì, Settembre 3, 2025

Varato il primo segmento dell’impalcato del nuovo ponte Morandi

Must read

Il nuovo ponte Morandi di Genova inizia a prendere forma. Il primo segmento dell’impalcato è stato varato stamattina (1/10) con una cerimonia alla quale hanno preso parte il premier Giuseppe Conte e la ministra dei Trasporti Paola De Micheli. Il premier e la ministra sono stati accolti dal sindaco Marco Bucci, dal governatore ligure Giovanni Toti, dall’architetto Renzo Piano e dal cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova.

Conte, tra l’altro, ha comunicato che il commissario alla Ricostruzione Marco Bucci è confermato nel suo ruolo fino alla conclusione del lavoro di costruzione del ponte sulla autostrada A10 Genova-Ventimiglia.

L’impalcato è lungo 50 metri, largo 26 e alto 5 ed è stato assemblato con l’acciaio negli stabilimenti Fincantieri di Castellammare di Stabia. Per il sollevamento sono state impiegate due gru in grado di sollevare 650 tonnellate. La sezione è poi stata posato sui sostegni in cima alle due pile di calcestruzzo, la quinta e la sesta, già ultimate. Una sirena ha annunciato l’avvio delle operazioni di varo in quota. L’impalcato è poi salito sino a 50 metri di altezza in circa un’ora.

 

In Primo Piano

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Latest articles

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

More articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Tag