venerdì, Marzo 21, 2025

VALME ACQUISISCE PAMEC ED AMPLIA L’OFFERTA

Must read

Valme, azienda operativa nella progettazione e produzione delle tubazioni per la distribuzione del calcestruzzo, acquisisce Pamec e punta al rilancio del brend Acme. L’obiettivo è quello di proseguire l’azione volta all’innovazione tecnologica dei suoi prodotti portando avanti un progetto relativo alla creazione di un gruppo per la produzione di componenti e attrezzature per pompaggio del calcestruzzo e dei sistemi di pompaggio.

Valme, nello specifico, è specializzata nella produzione delle tubazioni per la distribuzione del calcestruzzo e di componenti accessori tra i quali giunti, guarnizioni, braccetti di distribuzione. Pamec S.r.l. è invece operante nella progettazione e produzione di componenti e attrezzature per le linee di pompaggio dedicate al calcestruzzo. Inoltre, verrà portato avanti un progetto di creazione di un gruppo di respiro internazionale nella produzione di componenti e attrezzature per le linee di pompaggio nei seguenti ambiti:

a) soluzioni di alto di gamma a doppio spessore

b) soluzioni standard per pompaggi aterra

c) componenti, attrezzature e accessori (giunti, deviatori, ghigliottine, braccetti di distribuzione) per i sistemi di pompaggio di calcestruzzo e anche altri materiali altamente abrasivi

Nell’ambito dell’acquisizione di Pamec, Valme ha inoltre acquistato il marchio Acme di cui ora è esclusiva proprietaria e che intende rilanciare all’interno della propria offerta prodotti. “Guardiamo a questa acquisizione con soddisfazione – afferma Davide Cipolla, Amministratore Unico di Valme – I clientidi Valme e di Pamec potranno ora contare su un know-how sempre più specializzato, una gamma di prodotti e servizi sempre più ampia e in grado di rispondere a 360° alle esigenze di mercato con due stabilimenti prodottivi di oltre 15.000 mq coperti con alti standard qualitativi e bassi tempi di consegna”.

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag