lunedì, Maggio 19, 2025

Los Angeles: iniziati i lavori del nuovo hub di transito dell’aeroporto

Must read

A Los Angeles, è iniziata la costruzione dell’Airport Metro Connector, che collegherà l’aeroporto internazionale di Los Angeles [LAX] al sistema di metropolitana della contea di Los Angeles Metropolitan Transportation Authority e ai relativi terminal degli autobus all’Aviation Boulevard e alla 96 °Strada.

Il progetto, parte del più ampio programma di modernizzazione in corso presso l’aeroporto, creerà una struttura completamente intermodale e un nuovo punto di arrivo in città.

Il nuovo hub di transito, che dovrebbe essere completato nel 2023, svolgerà un ruolo fondamentale nel ridurre la dipendenza dal veicolo privato per accedere all’aeroporto spesso congestionato.

Questa aggiunta al panorama della mobilità di Los Angeles semplificherà l’arrivo e la partenza dall’aeroporto e la circolazione nei quartieri limitrofi. Oltre a collegare il nuovo sistema di trasporto persone dell’aeroporto con Crenshaw/LAX e Green Lines della metropolitana, la stazione ospiterà un ampio piazzale degli autobus per offrire il servizio a numerose compagnie come Santa Monica Big Blue Bus, Culver City Bus, Torrance Transit, GTrans, oltre a un parcheggio per autovetture e biciclette.

“Questa è un’opera molto importante che servirà da ‘porta d’ingresso’ all’aeroporto per le generazioni future, proprio come nel passato ha servito come porta d’ingresso alla California meridionale per milioni di persone”, ha detto Stephanie Wiggins, CEO di L.A. Metro.

La parte della stazione ferroviaria del progetto dispone di due piattaforme per la metropolitana che saranno facilmente accessibili mediante scale mobili e ascensori, nuovi cancelli a battente per consentire un passaggio più pratico con i bagagli e l’intera piattaforma é protetta da un unico tetto.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag