venerdì, Aprile 4, 2025

Los Angeles: iniziati i lavori del nuovo hub di transito dell’aeroporto

Must read

A Los Angeles, è iniziata la costruzione dell’Airport Metro Connector, che collegherà l’aeroporto internazionale di Los Angeles [LAX] al sistema di metropolitana della contea di Los Angeles Metropolitan Transportation Authority e ai relativi terminal degli autobus all’Aviation Boulevard e alla 96 °Strada.

Il progetto, parte del più ampio programma di modernizzazione in corso presso l’aeroporto, creerà una struttura completamente intermodale e un nuovo punto di arrivo in città.

Il nuovo hub di transito, che dovrebbe essere completato nel 2023, svolgerà un ruolo fondamentale nel ridurre la dipendenza dal veicolo privato per accedere all’aeroporto spesso congestionato.

Questa aggiunta al panorama della mobilità di Los Angeles semplificherà l’arrivo e la partenza dall’aeroporto e la circolazione nei quartieri limitrofi. Oltre a collegare il nuovo sistema di trasporto persone dell’aeroporto con Crenshaw/LAX e Green Lines della metropolitana, la stazione ospiterà un ampio piazzale degli autobus per offrire il servizio a numerose compagnie come Santa Monica Big Blue Bus, Culver City Bus, Torrance Transit, GTrans, oltre a un parcheggio per autovetture e biciclette.

“Questa è un’opera molto importante che servirà da ‘porta d’ingresso’ all’aeroporto per le generazioni future, proprio come nel passato ha servito come porta d’ingresso alla California meridionale per milioni di persone”, ha detto Stephanie Wiggins, CEO di L.A. Metro.

La parte della stazione ferroviaria del progetto dispone di due piattaforme per la metropolitana che saranno facilmente accessibili mediante scale mobili e ascensori, nuovi cancelli a battente per consentire un passaggio più pratico con i bagagli e l’intera piattaforma é protetta da un unico tetto.

In Primo Piano

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Latest articles

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

More articles

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Tag