venerdì, Luglio 4, 2025

USA: il progetto INVEST American Act debutta con 547 mld $ per infrastrutture

Must read

Il disegno di legge americano prevede un finanziamento di 547 miliardi di dollari (circa 450 miliardi di euro) per la modernizzazione del trasporto ferroviario e del trasporto pubblico negli Stati Uniti.

Il piano quinquennale utilizzerà queste risorse federali per costruire e riparare strade, ponti, trasporti e ferrovie, realizzando così il programma voluto dal presidente Joe Biden di investire nelle infrastrutture americane ed affrontare, al tempo stesso, la crisi climatica.

Il presidente della commissione dei Trasporti e Infrastrutture Peter DeFazio ha affermato: “L’INVEST in America Act inserisce un pezzo fondamentale dell’American Jobs Plan del presidente Biden, cogliendo questa opportunità irripetibile per rinnovare il nostro sistema di trasporto dagli anni ’50 e verso il nostro futuro di energia pulita”.

“L’INVEST in America Act porterà la vecchia infrastruttura ferroviaria americana nel ventunesimo secolo”, ha affermato il presidente Donald M. Payne. “Ci saranno 95 miliardi di dollari per aggiornare i sistemi ferroviari passeggeri interurbani e finanziare progetti di infrastrutture critiche. Questo investimento nel futuro della nostra nazione incoraggerà più americani a utilizzare il trasporto ferroviario, ridurre la congestione del traffico, ridurre le emissioni di carbonio e ridurre gli effetti del cambiamento climatico”.

Il progetto INVEST in America Act include 343 miliardi di dollari per la rete stradale e aumentare la sicurezza, 109 miliardi di dollari per per migliorare il traffico urbano e 95 miliardi per il trasporto ferroviario di passeggeri e merci e 32 miliardi di dollari per garantire che i ponti siano più sicuri, più affidabili e più resistenti.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag