lunedì, Maggio 19, 2025

USA: il progetto INVEST American Act debutta con 547 mld $ per infrastrutture

Must read

Il disegno di legge americano prevede un finanziamento di 547 miliardi di dollari (circa 450 miliardi di euro) per la modernizzazione del trasporto ferroviario e del trasporto pubblico negli Stati Uniti.

Il piano quinquennale utilizzerà queste risorse federali per costruire e riparare strade, ponti, trasporti e ferrovie, realizzando così il programma voluto dal presidente Joe Biden di investire nelle infrastrutture americane ed affrontare, al tempo stesso, la crisi climatica.

Il presidente della commissione dei Trasporti e Infrastrutture Peter DeFazio ha affermato: “L’INVEST in America Act inserisce un pezzo fondamentale dell’American Jobs Plan del presidente Biden, cogliendo questa opportunità irripetibile per rinnovare il nostro sistema di trasporto dagli anni ’50 e verso il nostro futuro di energia pulita”.

“L’INVEST in America Act porterà la vecchia infrastruttura ferroviaria americana nel ventunesimo secolo”, ha affermato il presidente Donald M. Payne. “Ci saranno 95 miliardi di dollari per aggiornare i sistemi ferroviari passeggeri interurbani e finanziare progetti di infrastrutture critiche. Questo investimento nel futuro della nostra nazione incoraggerà più americani a utilizzare il trasporto ferroviario, ridurre la congestione del traffico, ridurre le emissioni di carbonio e ridurre gli effetti del cambiamento climatico”.

Il progetto INVEST in America Act include 343 miliardi di dollari per la rete stradale e aumentare la sicurezza, 109 miliardi di dollari per per migliorare il traffico urbano e 95 miliardi per il trasporto ferroviario di passeggeri e merci e 32 miliardi di dollari per garantire che i ponti siano più sicuri, più affidabili e più resistenti.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag