martedì, Agosto 19, 2025

USA: il progetto INVEST American Act debutta con 547 mld $ per infrastrutture

Must read

Il disegno di legge americano prevede un finanziamento di 547 miliardi di dollari (circa 450 miliardi di euro) per la modernizzazione del trasporto ferroviario e del trasporto pubblico negli Stati Uniti.

Il piano quinquennale utilizzerà queste risorse federali per costruire e riparare strade, ponti, trasporti e ferrovie, realizzando così il programma voluto dal presidente Joe Biden di investire nelle infrastrutture americane ed affrontare, al tempo stesso, la crisi climatica.

Il presidente della commissione dei Trasporti e Infrastrutture Peter DeFazio ha affermato: “L’INVEST in America Act inserisce un pezzo fondamentale dell’American Jobs Plan del presidente Biden, cogliendo questa opportunità irripetibile per rinnovare il nostro sistema di trasporto dagli anni ’50 e verso il nostro futuro di energia pulita”.

“L’INVEST in America Act porterà la vecchia infrastruttura ferroviaria americana nel ventunesimo secolo”, ha affermato il presidente Donald M. Payne. “Ci saranno 95 miliardi di dollari per aggiornare i sistemi ferroviari passeggeri interurbani e finanziare progetti di infrastrutture critiche. Questo investimento nel futuro della nostra nazione incoraggerà più americani a utilizzare il trasporto ferroviario, ridurre la congestione del traffico, ridurre le emissioni di carbonio e ridurre gli effetti del cambiamento climatico”.

Il progetto INVEST in America Act include 343 miliardi di dollari per la rete stradale e aumentare la sicurezza, 109 miliardi di dollari per per migliorare il traffico urbano e 95 miliardi per il trasporto ferroviario di passeggeri e merci e 32 miliardi di dollari per garantire che i ponti siano più sicuri, più affidabili e più resistenti.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag