venerdì, Novembre 7, 2025

Unacea: mercato delle macchine per costruzioni in calo del 7% nei primi nove mesi del 2020

Must read

Nei primi nove mesi del 2020 sono state immesse sul mercato italiano 10.048 macchine per costruzioni, con una flessione del 7% rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo del 2019. Più in dettaglio, sono 9.631 le macchine movimento terra vendute (-8%) e 417 le macchine stradali (+2%). D’altra parte, guardando alle sole vendite registrate nel 3° trimestre, l’andamento del mercato mostra una certa reattività del settore. Tra luglio e settimbre 2020, sono state infatti 4133 le macchine vendute, con una crescita del 20% rispetto al 3° trimestre del 2019.

unacea-mercato-macchine-costruzioni-primi-nove-mesi.jpg

“Da “Il dato del terzo trimestre dell’anno recupera una parte delle vendite perse durante il lockdown di primavera – dichiara Mirco Risi, presidente di Unacea.  La visibilità sul futuro, tuttavia, rimane ancora molto scarsa e solo nuovi investimenti in infrastrutture e nel contrasto del dissesto idrogeologico permetteranno uno stabile rilancio del comparto e la risoluzione di molti deficit sistemici a lungo trascurati.”

In Primo Piano

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Latest articles

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

More articles

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Tag