martedì, Luglio 15, 2025

BLEND PLANTS – L’arte del riciclo

Must read

BLEND PLANTS HA FORNITO ALL’AZIENDA “ATTIVITA’ DI RECUPERO SRL” DI COLICO (LC) UN IMPIANTO BLEND SEVENTY, IN GRADO DI CONFEZIONARE CALCESTRUZZO UTILIZZANDO IL 100% DI AGGREGATI RICICLATI

Viviamo in un’epoca nella quale il concetto di economia circolare sta divenendo sempre più familiare a tutti. Ne è una causa diretta la necessità di limitare l’uso delle risorse primarie della terra e di rispettare l’ambiente in misura maggiore rispetto a quanto avvenuto sino ad ora. Il processo messo in piedi grazie agli sforzi di Blend Plants, “Attività di Recupero srl” e Betonblock va esattamente in questa direzione, riscuotendo grande successo.

Siamo a Colico, in Provincia di Lecco. E’ qui che la Attività di Recupero srl riesce a recuperare ogni tipo di “scarto” che si tratti di plastica, carta o metalli, ma soprattutto i materiali che provengono dai cantieri di demolizione e costruzione. Materiali selezionati con grande attenzione la cui parte “nobile” viene poi re-impiegata come materia prima per la costruzione ad esempio di blocchi di contenimento. All’interno dello stabilimento lombardo è attivo quotidianamente un impianto BLEND SEVENTY montato su una struttura scarrabile, utilizzato per il confezionamento di calcestruzzo ottenuto da aggregati riciclati. Caratteristica che contraddistingue gli impianti Blend è la possibilità di confezionare calcestruzzo usando nell’impasto il 100% di materiale riciclato. Il calcestruzzo viene poi a sua volta utilizzato per la fabbricazione di blocchi di contenimento con il sistema Betonblock, commercializzato dalla stessa Blend.

L’impianto spesso viene usato in cantiere per la produzione di misto cementato e di calcestruzzo da usare per sottofondi e pavimentazioni. Viene quindi utilizzato dalla Attività di Recupero srl nei cantieri stradali in cui la produzione di calcestruzzo non strutturale è continua e necessaria. L’elevata produttività del Blend Seventy permette la fabbricazione di venti blocchi in circa mezza giornata di lavoro. Un produttività che ha consentito di realizzare ampie pavimentazioni in calcestruzzo con un livello qualitativo elevato in cantieri di vario genere e dimensioni.

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag