martedì, Agosto 19, 2025

Unacea, il decennale un anno dopo. Nel segno del Paese che rinasce

Must read

Un momento di celebrazione importante e doveroso al Savoia Hotel Regency di Bologna, per la prima assemblea di Unacea in presenza dopo la pandemia – dal titolo “Come bulldozer, oltre ogni ostacolo”. Al termine del congresso, era condivisibile l’orgoglio commosso di soci e partecipanti per la ricorrenza del decimo anniversario dalla fondazione di Unacea, officiato finalmente un anno dopo la naturale scadenza – con una ricorrenza che avrebbe dovuto aver luogo durante il Samoter 2020, rinviato a causa della stessa pandemia mondiale da Covid-19.

Le premiazioni – con il presidente Mirco Risi nel ruolo di gran cerimoniere – hanno conferito altrettanti premi di riconoscimento a Enrico Santini, primo presidente di Unacea, a Enrico Prandini, ultimo vicepresidente uscente dell’associazione, e a Ruggero Riva di CGT, vicepresidente Unacea e socio capofila per le aziende importatrici di macchine per le costruzioni. L’assemblea ha tributato un plauso, inoltre, al grande lavoro svolto in Unacea da Michele Vitulano, Paolo Venturi e Franco Invernizzi. Il ringraziamento dei vertici di Unacea è andato anche al contributo assiduo e prezioso del segretario generale Luca Nutarelli e di Corrado Serrentino, responsabile per la comunicazione e gli affari pubblici dell’associazione.

Con i nuovi ingressi Unacea raggiunge, come abbiamo già scritto, quota 80 per numero di aziende associate e un tasso di rappresentatività in termini di fatturato di quasi il 90%, sia nel comparto produttivo che in quello dell’importazione di tutte le tipologie di macchine (movimento terra, stradali, per il calcestruzzo, per la perforazione, attrezzature e gru a torre). L’assemblea di Bologna si è conclusa nel segno della più forte motivazione e dell’ottimismo, in vista di una stagione che si annuncia straordinaria per il settore delle costruzioni italiane. Una stagione di ritorno del settore al ruolo di motore dell’industria e dell’economia nazionale nel segno di una ripresa duratura e rivoluzionaria per l’intero sistema Paese.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag