sabato, Luglio 5, 2025

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Must read

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude il primo trimestre dell’anno in aumento del 5% sul pari periodo 2022. Sono questi i dati elaborati sulla base degli acquisti dei produttori e degli importatori del settore da Unacea, Unione Italiana macchine per costruzioni, e rilasciati in occasione di Samoter, il salone triennale internazionale delle macchine per costruzioni in programma fino a domenica 7 maggio a Veronafiere. In particolare, la crescita del comparto (rallentata rispetto alle performance dello scorso anno) è determinata dalle macchine movimento terra, che nei primi tre mesi dell’anno hanno raggiunto quota 5.186 unità vendute (+7%) con un exploit di minipale compatte cingolate (+34%) e dumper articolati (+27%), mentre registrano una contrazione le macchine stradali (-31%), segnale – nelle previsioni di Unacea – di una progressiva stabilizzazione del mercato.

Luce verde anche per l’export, con le esportazioni che – secondo il report commercio estero Unacea-Cer su base Istat – nel 2022 hanno superato i 3 miliardi di euro, in crescita del 9% rispetto al 2021. Registrano un aumento anche le importazioni (+30%) per un valore complessivo di 2 miliardi di euro. Un balzo degli acquisti dall’estero che, pur mantenendo la bilancia commerciale in attivo per oltre 990 milioni di euro, determina una contrazione del saldo del 18%.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag