sabato, Novembre 1, 2025

UN SENTITO “GRAZIE” AI PARTECIPANTI DEL GIC ONLINE 2021

Must read

A pochi giorni dalla fine dell’edizione inaugurale del GIC ONLINE 2021, gli organizzatori dell’evento virtuale – comunicano alcuni dati statistici sull’esito della manifestazione:

NUMERO TOTALE ESPOSITORI
233

OPERATORI CHE SI SONO REGISTRATI PER POTER VISITARE LA FIERA
1.208


NUMERO DI VISITE TOTALI AGLI STAND VIRTUALI 
15.120

NUMERO PAGINE VISUALIZZATE COMPRESA LA HOME PAGE DI PRESENTAZIONE 
DEL GIC ONLINE 2021 CON IL LOGHI DELLE AZIENDE ESPOSITRICI

47.931

“Essendo questa la nostra prima esperienza nel campo delle manifestazioni virtuali” – sottolinea Fabio Potestà, Direttore della Mediapoint & Exhibitions srl – non posso, ovviamente, affermare che i 1.208 visitatori siano stati un numero soddisfacente o meno; posso, comunque, evidenziare che le oltre 15.100 visite che sono state effettuate costituiscono un dato che mette in rilievo l’elevato profilo specialistico dei visitatori.”

“In qualità di organizzatore dell’evento, ritengo che l’aver intrapreso questa iniziativa, abbia costituito una ottima opportunità per dimostrare la vitalità e la resilienza delle aziende italiane, fatto questo che confido potrà essere di beneficio per la prossima edizione in presenza del GIC-GIORNATE ITALIANE DEL CALCESTRUZZO/ITALIAN CONCRETE DAYS, che si terrà a Piacenza dal 27 al 29 Ottobre del 2022 (v.www.gic-expo.it).”

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag