lunedì, Maggio 19, 2025

Un nuovo tunnel per un’Europa del Nord più connessa

Must read

SBM Mineral Processing si è aggiudicata il più grande contratto nella storia dell’azienda: la fornitura di sei centrali di betonaggio per la produzione dei 3.000.000 m3 di calcestruzzo necessari per la realizzazione del Fehmarnbelt Fixed Link, un tunnel sottomarino, lungo 18 km, che collegherà la Danimarca alla Germania. Il collegamento ospiterà il tunnel stradale a quattro corsie, due corsie di emergenza e due binari ferroviari.

Per questo importante progetto, SBM fornirà inizialmente un impianto mobile SBM Euromix 3300, che produrrà il calcestruzzo per l’infrastruttura del tunnel.

Entro la fine dell’anno, due impianti SBM Linemix 4500 CM entreranno in funzione nello “Stabilimento B”, dove si inizierà la produzione degli elementi per il tunnel. Dotati di mescolatori a doppio albero BHS DKX 4.5, questi impianti garantiscono una produzione di 4,5 m3 di calcestruzzo per lotto. Altri tre impianti Linemix saranno installati, entro la metà del 2022, nello “Stabilimento A”.

L’appalto è stato aggiudicato da Femern Link Contractors (FLC), un consorzio multinazionale composto da Vinci Constructions Grands Projets (Francia), Aarsleff (Danimarca), Max Bögl Stiftung & Co. (Germania), BAM Infra (Olanda), BAM International (Olanda), Wayss & Freytag Ingenieurbau (Germania), Solétanche-Bachy International (Francia), CFE (Belgio) e Dredging International (Belgio).

Il tunnel del Fehmarn Belt è progettato per unire l’isola danese di Rødbyhavn-Lolland con l’isola tedesca di Fehmarn, quest’ultima già unita, con un ponte, alla terraferma tedesca. Il 29 giugno 2007, i governi danese e tedesco avevano approvato la costruzione di un collegamento fisso per sostituire il traghetto sul Fehmarn Belt, che divide la baia di Kiel dal golfo di Mecklenburg, nel Mar Baltico. Esso rappresenta la fase finale della realizzazione di un corridoio di traffico rettilineo che consentirà di risparmiare l’ora, attualmente necessaria, per attraversare lo stretto con il traghetto e fornirà una maggiore capacità di attraversamento tra i due stati.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag