giovedì, Novembre 27, 2025

Un nuovo tunnel per un’Europa del Nord più connessa

Must read

SBM Mineral Processing si è aggiudicata il più grande contratto nella storia dell’azienda: la fornitura di sei centrali di betonaggio per la produzione dei 3.000.000 m3 di calcestruzzo necessari per la realizzazione del Fehmarnbelt Fixed Link, un tunnel sottomarino, lungo 18 km, che collegherà la Danimarca alla Germania. Il collegamento ospiterà il tunnel stradale a quattro corsie, due corsie di emergenza e due binari ferroviari.

Per questo importante progetto, SBM fornirà inizialmente un impianto mobile SBM Euromix 3300, che produrrà il calcestruzzo per l’infrastruttura del tunnel.

Entro la fine dell’anno, due impianti SBM Linemix 4500 CM entreranno in funzione nello “Stabilimento B”, dove si inizierà la produzione degli elementi per il tunnel. Dotati di mescolatori a doppio albero BHS DKX 4.5, questi impianti garantiscono una produzione di 4,5 m3 di calcestruzzo per lotto. Altri tre impianti Linemix saranno installati, entro la metà del 2022, nello “Stabilimento A”.

L’appalto è stato aggiudicato da Femern Link Contractors (FLC), un consorzio multinazionale composto da Vinci Constructions Grands Projets (Francia), Aarsleff (Danimarca), Max Bögl Stiftung & Co. (Germania), BAM Infra (Olanda), BAM International (Olanda), Wayss & Freytag Ingenieurbau (Germania), Solétanche-Bachy International (Francia), CFE (Belgio) e Dredging International (Belgio).

Il tunnel del Fehmarn Belt è progettato per unire l’isola danese di Rødbyhavn-Lolland con l’isola tedesca di Fehmarn, quest’ultima già unita, con un ponte, alla terraferma tedesca. Il 29 giugno 2007, i governi danese e tedesco avevano approvato la costruzione di un collegamento fisso per sostituire il traghetto sul Fehmarn Belt, che divide la baia di Kiel dal golfo di Mecklenburg, nel Mar Baltico. Esso rappresenta la fase finale della realizzazione di un corridoio di traffico rettilineo che consentirà di risparmiare l’ora, attualmente necessaria, per attraversare lo stretto con il traghetto e fornirà una maggiore capacità di attraversamento tra i due stati.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag