mercoledì, Novembre 26, 2025

UN CONVEGNO SULLA RINASCITA DELL’AQUILA A 10 ANNI DAL TERREMOTO

Must read

L’Ordine degli Architetti di Roma organizza per martedì 2 Aprile dalle 13,30 alle 19 il convegno “l’Aquila, dieci anni dopo il terremoto” in concomitanza del decennale del devastante sisma che colpì l’Abruzzo e in particolare il suo capoluogo. Gli iscritti all’ordine possono registrarsi all’evento collegandosi alla pagina www.architettiroma.it/formazione. Ai partecipanti saranno riconosciuti 5 crediti formativi.
All’evento in programma, presso la Casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti 47, Roma) prenderanno parte il Sottosegretario Gianluca Vacca, il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, l’Assessore alle Opere pubbliche e Ricostruzione privata dell’Aquila Vittorio Fabrizi e il Soprintendente speciale per le aree colpite dal sisma del 2016 Paolo Iannelli. Si farà il punto su stato, dati e prospettive della ricostruzione, mettendo in relazione i diversi eventi sismici.
Il sisma in Abruzzo del 2009 costò la vita a 309 persone, devastando il centro storico dell’Aquila e i comuni del Cratere. Gli interventi in scaletta riguarderanno nello specifico le diverse ricostruzioni effettuate sino ad ora, le procedure emergenziali e post-emergenziali di tutela del territorio, l’evoluzione della cultura del restauro post sisma e infine avrà luogo una tavola rotonda cui seguiranno le conclusioni.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag