lunedì, Ottobre 13, 2025

Un braccio stazionario da primato

Must read

Sermac ha recentemente consegnato il suo nuovo braccio stazionario BS57 all’impresa Maulini Sa. di Ginevra, una delle principali aziende svizzere nel settore delle costruzioni, ristrutturazioni, ingegneria civile e appalti generali.

L’esigenza di Maulini era di poter disporre di un braccio stazionario di grandi dimensioni da utilizzare presso uno dei cantieri di edilizia residenziale più interessanti, attualmente operativi di Ginevra, precisamente a Bachet-de-Pesay, a sud della città.

Un lavoro di squadra

Per questo motivo, l’azienda elvetica si è rivolta a Sermac, certa di poter contare su un partner affidabile e disponibile che potesse tener conto delle specifiche esigenze del cantiere. Grazie ad un lavoro di squadra composto dal team tecnico/commerciale di Maulini e dal centro tecnico S-Design di Sermac, è stato quindi possibile progettare e costruire il braccio stazionario BS57.

Sermac è particolarmente orgogliosa di aver completato tutti i passaggi che hanno portato alla consegna e messa in opera di questa attrezzatura perché, con 57 metri di raggio d’azione, il braccio BS57 è attualmente il braccio stazionario con il raggio di lavoro più lungo al mondo.

Nel dettaglio, la fornitura si compone di una sotto-torretta con motoriduttore (che si interfaccia appositamente alla struttura gru del cliente già presente in cantiere), il contro-braccio dotato di zavorre in cemento, il ballatoio di lavoro/ispezione e la centralina idraulica per il movimento del braccio, comandato da remoto con il radiocomando proporzionale.

Il braccio stazionario BS57 è dotato di 6 sezioni, in grado di raggiungere una massima estensione orizzontale e verticale da primato, con ben 57 m di raggio, massima profondità di lavoro di oltre 47 m con tubazione standard di diametro 5” – 125 mm e tubo terminale in gomma da 3 m.

La fornitura prevede inoltre degli accessori che ne completano la funzionalità, come l’impianto di lubrificazione automatica, lo sgancio del gommone e lo stop-flow.

Il cantiere di Bachet-de-Pesay prevede la realizzazione di 228 unità abitative residenziali mediante il pompaggio di 20.300 m3 di calcestruzzo nell’ambito del completamento delle opere strutturali previsto per l’estate 2022.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag