sabato, Luglio 19, 2025

UN ANNO DAL CROLLO DEL PONTE MORANDI, TRA DOLORE E SPERANZA

Must read

E’ passato un anno esatto dal crollo del ponte Morandi di Genova, costato la vita a 43 persone. L’anniversario della tragedia è stato celebrato in tutta Italia e soprattutto a Genova, alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. E’ stata l’occasione per ricordare chi non c’è più e stringersi intorno ai loro cari i quali, oggi come dal primo istante dopo la tragedia, continuano a chiedere giustizia per loro stessi e per chi oggi non c’è più.

Il Presidente Mattarella, accolto dal Sindaco e Commissario Straordinario Marco Bucci e dal Governatore Giovanni Toti, ha anche voluto essere aggiornato sull’andamento dei lavori di ricostruzione e ha visionato in prima persona il cantiere della prima pila che sorgerà di qui a poco. “Ci separa da quel tragico avvenimento un anno che non è trascorso invano – le parole di Mattarella – Un progetto di nuovo ponte, lineare, solido e bellissimo, è pronto e già sono stati avviati lavori per la sua costruzione. Il nuovo ponte sarà in grado di ricucire la ferita inferta dal crollo, riconnettendo una città spezzata, non solo materialmente, in due”.

La cerimonia si è svolta nel capannone sotto la nuova pila 9 del viadotto, dove è stata celebrata la messa dall’arcivescovo della città il cardinale Angelo Bagnasco. La cerimonia ha avuto inizio con la lettura dei nomi delle 43 vittime. La cerimonia si è poi interrotta alle 11:36, ora della tragedia. Campane a lutto, il suono delle sirene delle navi in porto e i clacson dei tassisti hanno ricordato i tragici eventi del 14 agosto 2018.

In Primo Piano

Calcestruzzo “bioattivo” sperimentato dalla UPenn: miscela derivata da microalghe fossili eccelle nella cattura di...

Un team interdisciplinare dell’Università della Pennsylvania sviluppa una miscela cementizia innovativa per la stampa in 3D che unisce ispirazione biologica, ottimizzazione strutturale e sostenibilità...

Triangle Tyre annuncia importanti novità per i pneumatici OTR

La partecipazione all'edizione 2025 di Bauma ha rappresentato, per il costruttore cinese di pneumatici Off The Road (OTR) Triangle Tyre, una vetrina di prestigio...

Sandvik completa l’acquisizione di OSA Demolition Equipment

Sandvik ha completato l'acquisizione della società italiana OSA Demolition Equipment Srl. L’operazione, già annunciata nei mesi precedenti, prevede l’integrazione dell'impresa pugliese quale unità operativa...

Latest articles

Calcestruzzo “bioattivo” sperimentato dalla UPenn: miscela derivata da microalghe fossili eccelle nella cattura di...

Un team interdisciplinare dell’Università della Pennsylvania sviluppa una miscela cementizia innovativa per la stampa in 3D che unisce ispirazione biologica, ottimizzazione strutturale e sostenibilità...

Triangle Tyre annuncia importanti novità per i pneumatici OTR

La partecipazione all'edizione 2025 di Bauma ha rappresentato, per il costruttore cinese di pneumatici Off The Road (OTR) Triangle Tyre, una vetrina di prestigio...

Sandvik completa l’acquisizione di OSA Demolition Equipment

Sandvik ha completato l'acquisizione della società italiana OSA Demolition Equipment Srl. L’operazione, già annunciata nei mesi precedenti, prevede l’integrazione dell'impresa pugliese quale unità operativa...

More articles

Assobeton sviluppa ed implementa un Tool EPD per le aziende associate

La Commissione Sostenibilità di Assobeton, cercando di dare un aiuto fattuale alle proprie aziende associate nell'adeguamento alle norme e alle certificazioni EPD, ha promosso...

Caterpillar presenta la nuova pala gommata 980 GC

Si inserisce nel segmento delle pale medie Cat la nuova pala gommata da 29 ton 980 GC, presentata dal costruttore Caterpillar e progettata per...

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

Tag