giovedì, Novembre 20, 2025

UN ANNO DAL CROLLO DEL PONTE MORANDI, TRA DOLORE E SPERANZA

Must read

E’ passato un anno esatto dal crollo del ponte Morandi di Genova, costato la vita a 43 persone. L’anniversario della tragedia è stato celebrato in tutta Italia e soprattutto a Genova, alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. E’ stata l’occasione per ricordare chi non c’è più e stringersi intorno ai loro cari i quali, oggi come dal primo istante dopo la tragedia, continuano a chiedere giustizia per loro stessi e per chi oggi non c’è più.

Il Presidente Mattarella, accolto dal Sindaco e Commissario Straordinario Marco Bucci e dal Governatore Giovanni Toti, ha anche voluto essere aggiornato sull’andamento dei lavori di ricostruzione e ha visionato in prima persona il cantiere della prima pila che sorgerà di qui a poco. “Ci separa da quel tragico avvenimento un anno che non è trascorso invano – le parole di Mattarella – Un progetto di nuovo ponte, lineare, solido e bellissimo, è pronto e già sono stati avviati lavori per la sua costruzione. Il nuovo ponte sarà in grado di ricucire la ferita inferta dal crollo, riconnettendo una città spezzata, non solo materialmente, in due”.

La cerimonia si è svolta nel capannone sotto la nuova pila 9 del viadotto, dove è stata celebrata la messa dall’arcivescovo della città il cardinale Angelo Bagnasco. La cerimonia ha avuto inizio con la lettura dei nomi delle 43 vittime. La cerimonia si è poi interrotta alle 11:36, ora della tragedia. Campane a lutto, il suono delle sirene delle navi in porto e i clacson dei tassisti hanno ricordato i tragici eventi del 14 agosto 2018.

In Primo Piano

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Latest articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

More articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Tag