sabato, Novembre 22, 2025

ULMA presenta ANGOLO DISARMO MAX per un disarmo veloce ed efficiente negli spazi interni

Must read

Ulma lancia ANGOLO DISARMO MAX per facilitare e semplificare l’elevazione dei muri e il disarmo in vani ascensori o vani scala, pile caveo altre tipologie di muri interni.

Una sola persona può azionare velocemente il sistema in modo rapido e sicuro con un solo movimento. Da tenere presente anche la riduzione dei tempi di lavoro data dalla traslazione e riposizionamento del cassero senza necessità di smontare il resto dei pannelli.

LE CARATTERISTICHE

  • Portata pressione massima 80 kN/m².
  • Disponibile in 3 diverse altezze: 1,2 m – 2,7 m – 3,3 m.
  • Possibilità di  impilarli per ottenere diverse combinazioni in altezza: 3,9 m – 4,5 m – 5,4 m – 6 m – 6,6 m.
  • Funzionamento:
    • Operazione manuale: Un giro della leva di disarmo è sufficiente per casserare o disarmare il sistema.
    • Operazioni con gru: un solo movimento verticale di gru è sufficiente per disarmare, sollevare e traslare l’assemblato.
    • Operazioni idrauliche: semplicemente con la pressione sul pulsante il sistema cambia dalla posizione di casseratura alla posizione disarmata e viceversa.
  • Dimensioni in posizione: 30 x 30 cm. (aperta)
  • La cassaforma può essere estratta fino a 50 mm dalla parete (chiusa).
  • Predisposizione dei fori per il passaggio dei tiranti.

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag