lunedì, Novembre 17, 2025

ULMA presenta ANGOLO DISARMO MAX per un disarmo veloce ed efficiente negli spazi interni

Must read

Ulma lancia ANGOLO DISARMO MAX per facilitare e semplificare l’elevazione dei muri e il disarmo in vani ascensori o vani scala, pile caveo altre tipologie di muri interni.

Una sola persona può azionare velocemente il sistema in modo rapido e sicuro con un solo movimento. Da tenere presente anche la riduzione dei tempi di lavoro data dalla traslazione e riposizionamento del cassero senza necessità di smontare il resto dei pannelli.

LE CARATTERISTICHE

  • Portata pressione massima 80 kN/m².
  • Disponibile in 3 diverse altezze: 1,2 m – 2,7 m – 3,3 m.
  • Possibilità di  impilarli per ottenere diverse combinazioni in altezza: 3,9 m – 4,5 m – 5,4 m – 6 m – 6,6 m.
  • Funzionamento:
    • Operazione manuale: Un giro della leva di disarmo è sufficiente per casserare o disarmare il sistema.
    • Operazioni con gru: un solo movimento verticale di gru è sufficiente per disarmare, sollevare e traslare l’assemblato.
    • Operazioni idrauliche: semplicemente con la pressione sul pulsante il sistema cambia dalla posizione di casseratura alla posizione disarmata e viceversa.
  • Dimensioni in posizione: 30 x 30 cm. (aperta)
  • La cassaforma può essere estratta fino a 50 mm dalla parete (chiusa).
  • Predisposizione dei fori per il passaggio dei tiranti.

In Primo Piano

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Latest articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

More articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Tag