giovedì, Agosto 7, 2025

UK Concrete Show, appuntamento a Birmingham per il salone britannico del calcestruzzo

Must read

Ritorna al NEC di Birmingham, in Inghilterra, la dodicesima edizione dello UK Concrete Show, che il 20 e il 21 di marzo ospiterà l’unica fiera indipendente britannica dedicata completamente all’industria del calcestruzzo.

La fiera si svolge ogni anno e offre agli espositori una piattaforma unica nel Regno Unito per incontrare clienti ed imprese provenienti da tutta la catena di fornitura del calcestruzzo. Si tratta senza dubbio della più importante manifestazione fieristica che si tiene in UK ed è anche una delle maggiori a livello europeo incentrata sul mondo del calcestruzzo, dove oltre ai tradizionali stand, sono in programma anche diversi seminari tecnici. 

L’evento ospita oltre 200 aziende chiave della filiera, con la partecipazione di molti dei principali produttori del settore a livello mondiale

Lo scorso anno la società UK Concrete Show è stata acquisita dal QMJ Group, l’ente organizzatore di Hillhead, la più grande fiera del Regno Unito dedicata all’attività di estrazione, all’edilizia e al riciclaggio. Grazie a questa acquisizione strategica, ci si aspetta che lo UKCS benefici di numerosi vantaggi, tra cui l’apporto del vasto portafoglio del gruppo QMJ.

Richard Bradbury, amministratore delegato di The QMJ Group, ha spiegato: “Siamo molto entusiasti di rilevare la più longeva e unica fiera dedicata all’industria del calcestruzzo nel Regno Unito e in Irlanda”.

A seguito di questa operazione sono state introdotte varie novità e iniziative, come il lancio della piattaforma Concrete Connect, un sito di notizie dedicato per il settore, e la creazione di nuovo sito web della fiera, rivisitato e potenziato per attrarre un sempre maggior numero di interessati.

Marianne Callaghan, ex proprietaria di The UK Concrete Show, ha commentato: “Siamo entusiasti di poter trasferire UKCS al gruppo QMJ, che è nella posizione ideale per consolidare il suo successo attraverso le ovvie sinergie che provengono da i loro eventi e dai canali media esistenti”.

Tornando all’edizione 2024 dello UKCS, parlando dei seminari, segnaliamo che il Concrete Connect Seminar Theatre, situato al piano espositivo del NEC, ospiterà sessioni a partecipazione gratuita durante entrambi i giorni della fiera.

Al termine di ogni seminario il pubblico avrà l’opportunità di porre le proprie domande al relatore, mentre un panel discuterà le questioni più salienti al termine di ogni sessione.

Tra gli espositori che rappresenteranno l’Italia durante la due giorni di evento figurano aziende di rilievo quali Bianchi Casseforme, CP Technology, Imer Group, Marcantonini Concrete Technology (MCT), Nordimpianti, Olmet, Poggi, Sicoma (OMG Group), Simem.

La redazione di Concrete News sarà presente alla manifestazione per “tastare il polso” dell’evento e condividere informazioni salienti ai suoi lettori.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag