sabato, Novembre 22, 2025

Tunnel choc: in Italia 200 sarebbero a rischio crollo!

Must read

Sarebbero circa 200 le gallerie in tutta Italia a rischio crollo. Di queste, 105 si trovano sulla rete gestita da Aspi e un’altra novantina su tratte gestite da altri concessionari. Due mesi prima del crollo nella galleria Bertè sulla A26, il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha scritto alla direzione generale del MIT, ad Autostrade, al Dipartimento dei Vigili del Fuoco  e a tutti i Provveditorati alle Opere Pubbliche d’Italia. Nel documento in questione sono stati segnalati i 105 casi di criticità. Gli altri potrebbero essere stati evidenziati tramite altre missive indirizzate ai vari gestori.

Le problematiche emerse, stando a quanto trapela, sarebbero legate a possibili cedimenti ma anche a mancate impermeabilizzazioni oltre che alla mancanza di sistemi di sicurezza, corsie di emergenza e vie di fuga, videosorveglianza, sensori di rilevamento dei fumi e sistemi di allarme antincendio oltre che le luci di guida in caso di evacuazione e stanze a tenuta stagna.

In altre parole, le gallerie finite sotto la lente d’ingrandimento non sarebbero al passo con la direttiva europea 54 del 2004, le cui disposizioni dovevano essere recepite ed attuate entro e non oltre il 31 dicembre 2019. A questo punto, ancora una volta, emerge con chiarezza l’urgenza di effettuare interventi sistemici e coordinati sull’intera rete.

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag